Bonus sociale luce e gas: via libera, puoi risparmiare anche senza requisiti, i famosi 360 euro diventano universali

Con la Legge di Bilancio, lo sconto sulle bollette è stato prorogato per il 2025. Tutti i cittadini, in realtà, potranno ottenere un risparmio.

Le istituzioni tendono la mano ancora una volta ai cittadini, in un momento non esattamente semplicissimo dal punto di vista economico per tante famiglie italiane. Fortunatamente per tutto il 2025 si potrà accedere al bonus sociale luce e gas, che comporta un sostanzioso sconto sulle bollette. Una misura senza dubbio importante, introdotta grazie alla nuova Legge di Bilancio, attraverso la normativa il beneficio è stato prorogato fino a fine anno. Per ottenere una decurtazione, comunque, non serviranno requisiti specifici.

Lampadine con simbolo euro
Bonus sociale luce e gas: via libera, puoi risparmiare anche senza requisiti, 360 euro diventano universali – trading.it

Gli esperti, in ogni caso, quando si parla di tariffe energetiche, suggeriscono di appoggiarsi a servizi digitali e trasparenti, questi infatti sono in grado di fornire consigli utili, ad esempio in uno scenario di passaggio a un altro operatore. In questo caso il consumatore difficilmente si ritroverà in mano un’offerta peggiorativa e potrà vivere con più serenità la propria decisione. Ma vediamo nel dettaglio fino a quanto si potrà risparmiare nei prossimi mesi, le cifre circolate hanno fatto drizzare le antenne a gran parte della popolazione.

Bonus sociale luce e gas, come ottenere uno sconto (fino a 360 euro) sulle bollette senza requisiti

Il bonus sociale luce e gas è stato prorogato per tutto il 2025, tuttavia per ottenerlo bisogna rispettare dei parametri ben precisi. In alternativa, come spiega l’Osservatorio di Switcho, è possibile ottenere una sostanziosa decurtazione pure senza rientrare nei requisiti. Un vademecum importante, quello riportato dalla redazione di Adnkronos, che ha rilanciato i consigli di Redi Vyshka, coo e co-founder del servizio digitale gratuito che permette agli utenti di risparmiare sulle bollette di telefonia, assicurazione, gas e luce.

Fornello del gas con monete in euro
Bonus sociale luce e gas, come ottenere uno sconto (fino a 360 euro) sulle bollette senza requisiti – trading.it

In particolare, la mossa migliore in mano ai consumatori (esclusi dai bonus) sarebbe il cambio di fornitore. “Considerando una famiglia composta da tre o quattro persone, dotata di un’offerta di luce e gas in linea con la media di mercato, abbiamo stimato che è possibile risparmiare circa 360 euro all’anno”, ha dichiarato Vyshka. Il risparmio complessivo (ma potenziale) incrementa parallelamente ai consumi ed è proprio nel caso in cui questi sono maggiori che ci si dovrà dotare di un’offerta energetica conveniente.

Il cambio di fornitore può essere effettuato in maniera totalmente gratuita dagli intestatari di forniture di energia elettrica o gas, un’operazione che risulta vantaggiosa, in alcuni casi, anche per chi riceve il bonus sociale (l’offerta sottoscritta non preclude, in nessun caso, l’accesso al beneficio) perché ricordiamo che questi consumatori sono classificati come ‘clienti vulnerabili’ – posso passare, ad esempio, nel servizio a tutele graduali della luce fino al 30 giugno prossimo.

Gestione cookie