I bonus nel 2022 di certo non mancano, anche e soprattutto in considerazione di una situazione socio-economica che crea difficoltà a non poche persone. Tre bonus sono molto utili in ambito ‘domestico’ e per questo motivo intendiamo parlarne. Ecco alcuni interessanti dettagli.
Aiutare le famiglie dal lato economico è uno degli obiettivi delle istituzioni, chiamate oggi più che mai ad offrire un sostegno a tanti cittadini in difficoltà con le spese e a far quadrare il bilancio mensile.
Gli aumenti pesano come non mai sui risparmi e un’inflazione galoppante è il segnale per cui c’è ancora molto da fare per salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie.
Ci si potrebbe allora domandare quali sono questi aiuti a favore di chi magari ha anche più figli a carico: pensiamo ad esempio all’assegno unico e universale, varato proprio quest’anno ed avente la specifica finalità di assorbire vari benefici ed agevolazioni per i genitori che lavorano. Di esso ci siamo già occupati varie volte, mentre di seguito vogliamo soffermarci su alcune agevolazioni per la famiglia, le quali sono molto importanti ma che forse sfuggono a più di qualcuno.
Ne vedremo di seguito tre, chiarendo perché sono state introdotte, chi ne beneficia e come.
Ben nota la progressiva diffusione della tecnologia nelle case dei cittadini italiani, perciò non deve sorprendere che esista un beneficio ad hoc per l’acquisto di tv o decoder. Infatti fino a fine anno le regole vigenti prevedono la consegna a costo zero, presso la propria residenza, di un decoder aggiornato alle innovazioni del digitale terrestre. L’agevolazione vale per i cittadini di età uguale o maggiore di 70 anni, i quali siano titolari di un trattamento previdenziale non maggiore di 20 mila euro all’anno.
Non solo. Sempre fino al 31 dicembre 2022 vale il bonus per l’acquisto di televisori compatibili con il nuovo standard di trasmissione DVB-T2. Ciò assicurerà la possibilità di vedere tutte le trasmissioni.
In particolare, l’agevolazione si applica:
Coloro che amano il verde non debbono dimenticare che vi sono agevolazioni ad hoc in tema di spese per il giardino. Proprio così, fino al termine del 2024 gli interessati potranno godere del bonus verde, ossia una detrazione fiscale Irpef del 36% sulle spese effettuate al fine di compiere:
Se connesse allo svolgimento delle attività appena indicate, scatta l’agevolazione anche per le spese di progettazione e manutenzione.
La detrazione Irpef in oggetto è interessante in quanto si suddivide in dieci quote annuali di identico importo e deve essere calcolata su un importo totale di spesa pari a 5mila euro per unità immobiliare a utilizzo abitativo. A conti fatti, la detrazione massima è buona, essendo pari a 1.800 euro.
Attenzione però: sono esclusi da questo particolare bonus per il verde i cosiddetti ‘lavori in economia’, vale a dire quei lavori minori e di ridotta entità che sono svolti dai proprietari degli immobili in modalità ‘fai da te’ e, dunque, senza servirsi del supporto di imprese specializzate.
Vediamo infine un ulteriore bonus previsto in ambito domestico, a favore di chi ha meno di 36 anni e intende vivere in piena autonomia acquistando una casa per sé e per la sua famiglia. Ebbene, i giovani under 36:
In particolare, per l’acquisto soggetto a Iva, vale un credito d’imposta di importo corrispondente al tributo versato in collegamento all’acquisto. Valevole altresì l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i finanziamenti versati a favorire l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili a utilizzo abitativo. Si tratta comunque di bonus *applicati agli atti di compravendita sottoscritti tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…