Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti saranno proprio contenti

Se ne parla ormai da anni, visto che era stato voluto per assistere le persone che avevano sofferto psicologicamente la pandemia del Covid e la relativa costrizione a restare chiusi in casa.

donna seduta davanti a psicologa seduta e la scritta gratis
Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle – trading.it

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, una misura volta a fornire assistenza psicologica alle persone in condizione di:

  • ansia;
  • stress;
  • depressione;
  • fragilità psicologica.

400 mila italiani hanno richiesto il bonus nel 2024 ma solo 3.325 fortunati sono riusciti a ottenerlo, una triste media dello 0,8% dei richiedenti. Mancavano i fondi e gli step burocratici sono stati troppo lunghi. Ma oggi (forse) qualcosa si muove, O meglio, togliamo il forse perché qualcosa si muove davvero, ma per la maggior parte dei richiedenti sarà un’ulteriore beffa: lo psicologo o la psicologa dovranno pagarseli da soli. Scopriamo il perché.

Torna il Bonus Psicologico ma non tutti potranno sorridere: cosa succederà il 15 aprile

Il bonus psicologico, nelle intenzioni dello Stato e delle Regioni, dovrebbe coprire la maggior parte di chi lo ha richiesto già nel 2024. La realtà, come abbiamo visto sopra, è un po’ diversa perché i fondi continuano ad essere troppo bassi per il numero di chi ha fatto domanda. Il 15 aprile grazie ai 5 milioni che erano stati stanziati per il 2023 ma che erano rimasti fermi nel dimenticatoio per vizi procedurali, tornano ad essere ufficiali e dunque si riapriranno le graduatorie dei beneficiari che avevano fatto domanda l’anno scorso: saranno accontentati altri 3.300 italiani ma i numeri sono ancora lontanissimi dai 400 mila italiani che hanno fatto domanda.

dito sulla scritta bonus con sfondo blu
Torna il Bonus Psicologico ma non tutti potranno sorridere: cosa succederà il 15 aprile – trading.it

Il bonus era stato introdotto dal governo Draghi nel 2022 per contrastare gli effetti psicologici determinati dalla pandemia e prevedeva 50 euro a seduta richiedibile da chi ha un Isee inferiore a 50mila euro. Una nuova circolare Inps annuncia che dal 15 aprile “si provvederà a scorrere le graduatorie, individuando i nuovi beneficiari”. Per chi lo ha già fatto, dunque, non sarà necessario rispedire la domanda.

I nuovi beneficiari possono visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato, accedendo, con le modalità indicate nella circolare n. 34 del 15 febbraio 2024, al servizio on line “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile sul sito istituzionale www.inps.it al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per malattia” > “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo” > “Utilizza il servizio”.

Per quanto riguarda tutti gli altri ancora in attesa e soprattutto chi la domanda non l’ha mai fatta, occorre avere pazienza e sperare nel ‘miracolo’ di uno stanziamento fondi più importante.

Gestione cookie