Il+nuovo+e+primo+Bonus+del+2022+pu%C3%B2+servire+davvero+a+tutti%3A+scopri+come+richiederlo
tradingit
/bonus-psicologo-2022/amp/
News

Il nuovo e primo Bonus del 2022 può servire davvero a tutti: scopri come richiederlo

Published by

Nel 2022 sarà introdotto il Bonus psicologo, un contributo davvero molto importante: ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Ad oggi, in Italia l’assistenza psicologica è ancora un lusso che possono permettersi in pochi: il sistema sanitario pubblico, infatti, è paralizzato e quello privato ha costi che sono inaccessibili alla maggior parte dei cittadini in necessità.

Per questo motivo l’introduzione di un bonus psicologo previsto per l’anno 2022 è diventata un importante misura più necessari che mai. La pandemia, l’emergenza sanitaria, l’incertezza per il futuro e i conseguenti lockdown hanno gettato numerosi individui nello sconforto. Ansia, depressione e attacchi di panico sono solo alcuni dei disturbi più frequentemente diagnosticati negli ultimi due anni.

Ecco cosa è previsto dalla Legge di Bilancio 2022 e tutte le informazioni in merito all’introduzione di questa nuova misura.

Bonus psicologo 2022, ecco cosa c’è da sapere in merito

Un apposito emendamento ha confermato la proposta per un Bonus psicologo previsto a partire dal 2022: tale proposta dovrà essere prima inserita e poi approvata nella Legge di Bilancio relativa all’anno che sta per iniziare. Inoltre, è stata prevista già anche una cospicua dotazione finanziaria che si aggira intorno ai 50 milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Bonus Bolletta: a quanto ammonta e come richiederlo

Qualora tale proposta fosse approvata e introdotta, essa permetterebbe a molti cittadini di curare in modo appropriato i propri stati d’angoscia. Un aiuto davvero indispensabile che potrebbe essere erogato sotto forma di voucher da spendere direttamente presso un professionista accreditato.

La condizione in cui versano gli italiani

Secondo una recente statistica citata da La Stampa, il 27,5% degli italiani desidera iniziare un percorso di terapia psicologica ma non può farlo per ragioni di sfavore economico. Per le stesse ragioni, il 21% dei cittadini ha dovuto interrompere a metà il proprio percorso di salute mentale.

Questa misura, utile anche agli adulti, servirà soprattutto a giovanissimi e adolescenti: durante i lockdown, infatti, sono aumentati esponenzialmente gli atti di autolesionismo e gli episodi di tentato suicidio tra i più giovani.
Anche per quest’ultimi e per la loro salute mentale, è stata ideata questa proposta che dovrebbe arrivare in Senato oggi stesso.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come ha fatto Aniello a guadagnare oltre il 60% puntando su ribassi e banche?

Esistono strategie semplici, e poi c'è quella di Aniello, un metodo che potrebbe sembrare controintuitivo,…

33 minuti ago

Mutui: cambia tutto, titolo esecutivo non necessariamente valido, gioia per la gente

La Legge tratta i mutui e aggiorna la materia del titolo esecutivo rendendolo non necessariamente…

1 ora ago

+221% in 10 anni, ma è ancora sottovalutata del 22%: e il dividendo è del 7,48%

Non sempre serve puntare sulle startup o sui grandi nomi tech per trovare valore. A…

2 ore ago

Abuso edilizio: scatta la demolizione ma solo in alcuni casi con nuovo chiarimento

Abuso edilizio, parziale o totale, la demolizione scatta in alcuni casi secondo l'ultimo aggiornamento. Bisogna…

3 ore ago

Estensioni di Fibonacci: ti spieghiamo facilmente come fare a sfruttare le loro grandi potenzialità

Le estensioni di Fibonacci servono a identificare gli obiettivi di prezzo nell'analisi tecnica. Quali sono…

5 ore ago

Carta d’identità fuori Europa? Sì, ma non per tutti: la verità sul nuovo pacchetto cittadinanza

Ti sei mai chiesto se il tuo passaporto è ancora valido o se basta la…

5 ore ago