Bonus+per+chi+ha+problemi+di+salute%3A+elenco+completo+delle+agevolazioni
tradingit
/bonus-per-chi-ha-problemi-di-salute-elenco-completo-delle-agevolazioni/amp/
News

Bonus per chi ha problemi di salute: elenco completo delle agevolazioni

Published by

Lo Stato prevede degli aiuti specifici e bonus per chi ha problemi di salute: l’elenco completo delle agevolazioni

Il nostro Paese finanzia un sistema di welfare che mira a sostenere e rendere meno difficoltosa la vita dei cittadini che ne hanno maggiore bisogno. Si tratta di misure erogate per i nuclei familiari più in difficoltà per vari motivi e che si trovano costretti ad affrontare delle spese extra e, spesso, anche molto costose.

Esistono delle agevolazioni per chi è in maggiore difficoltà – Trading.it

Pensiamo ad esempio a tutte quelle famiglie in cui vi sono membri con disabilità o con handicap di vario tipo. Per queste persone lo Stato prevede dei bonus specifici pensati per chi ha problemi di salute. Vediamo quanti sono e da cosa è composto l’elenco completo delle agevolazioni.

Chi ha problemi di salute può accedere a questi bonus

Grazie alla Legge 104 lo Stato si pone l’obiettivo di alleviare il peso economico di quelle famiglie in cui uno o più membri sono affetti da patologie o hanno necessità di cure e assistenza. Sono molti i casi in cui i cittadini devono fare i conti con handicap e problemi di salute gravi che comportano, oltre al disagio fisico, anche costi elevati. Per questo esistono alcuni bonus per chi ha problemi di salute caratterizzati da agevolazioni e aiuti, anche economici.

Queste agevolazioni saranno di grande aiuto – Trading.it

Tra questi vi è l’Assegno di inclusione che garantisce uno strumento economico per molte famiglie. Si tratta di una misura che ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza e che garantisce un supporto mensile per i nuclei familiari in difficoltà economica e con un Isee massimo di 6.000 euro. Nel caso in cui ci fosse un membro con disabilità grave o non autosufficiente, il limite Isee può arrivare fino a 7.560 euro l’anno. Un’altra misura presente nell’elenco delle agevolazioni è l’Indennità di accompagnamento. Si tratta di un beneficio economico previsto per invalidi totali o mutilati, incapaci di svolgere attività quotidiane. L’indennità corrisponde a 527,16 euro.

Un’altra agevolazione è l’Assegno Unico Universale per le famiglie con portatori di disabilità. Nel caso in cui ci fosse un membro non autosufficiente, infatti, è prevista una maggiorazione di 119,60€ all’importo base, mentre è di 108 euro in caso di disabilità grave. Ovviamente c’è anche la possibilità di detrarre il 19% su determinate spese mediche, senza dover rispettare la soglia dei 129,11€. Mentre è prevista una Disability card per poter accedere a servizi gratuiti a costo ridotto in caso di disabilità. Tra questi vi sono quelli legati alla cultura, ai trasporti, al tempo libero, ecc.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

3 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

15 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 giorno ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 giorni ago