Un nuovo sostegno per gli italiani, una aiuto che forse non tutti immaginavano ma che invece puntuale arriverà a breve.
Non è ancora arrivato ufficialmente come gli altri, ma per quel che riguarda il bonus occhiali, stando a ciò che si die, manca davvero poco. A mancare il decreto attuativo congiunto del Ministero della salute e di quello dell’economia e delle finanze. Criteri e modalità devono ancora essere perfezionati prima che il provvedimento possa diventare ufficiale. Un interessante sostegno che può essere chiaramente utile a contenere le spese delle famiglie italiane maggiormente in difficoltà. Un piccolo aiuto insomma, ma molto utile.
Una serie di vantaggi comunque se includiamo la possibilità di dedurre le spese dalla dichiarazione dei redditi. Stesso discorso vale per commercianti che riceveranno nell’ambito dell’eventuale acquisto con bonus occhiali un credito d’imposta. Una bella iniziativa insomma per la quale però mancano ancora i tempi tecnici, o almeno ne siamo nel pieno. Una situazione che forse non si immaginava potesse andare tanto a rilento, potesse chiudersi in cosi tanto tempo. Gli italiani insomma aspettano da un bel po’.
Per accedere a questo trattamento di favore, l’ultimo di una lunga lista, bisogna rientrare in una serie di criteri. Il primo, forse il più importante è quello costituito dalla presenza di un reddito Isee inferiore ai 10mila euro. Chiaramente il trattamento è destinato alle famiglie maggiormente bisognose, con un bonus di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto. Una spesa che può in qualche volta mettere in difficoltà una famiglia già in gravi condizioni economiche. Un aiuto ben accetto insomma, da parte dello Stato.
LEGGI ANCHE >>> Con la pensione minima si ha diritto al bonus di Natale? La risposta è sorprendente
Come si diceva per i negozianti che accetteranno il buono un credito di imposta, mentre per il cittadino che utilizza lo stesso credito sarà possibile detrarre dalla propria dichiarazione dei redditi il 19% sulla parte di spesa che eccede un importo di 129,11 euro, tale importo andrà chiaramente verificato rispetto al totale delle spese mediche sostenute. La detrazione chiaramente è prevista per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto escluse montatura composte da metalli preziosi. Un bonus estremamente utile e di conseguenza più che opportuno.
L'Agenzia delle Entrate può sempre verificare i dati dei conti correnti. Occhio a questo elemento,…
Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…
La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…
Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…
La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…
Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…