La musica è cultura, condivisione, magia, e tanto esercizio, con il bonus musica, tutti possono provarci.
Quando le agevolazioni toccano le corde della musica, il bonus diventa una melodia di eguaglianza molto apprezzata. Sono tanti i giovani che non riescono a iscriversi ad un corso o anche ad acquistare il materiale che serve per sostenerne uno per mancanza di risorse in famiglia. Con il bonus musica è possibile fare questo, la soglia d’età aumenta, ecco tutti i requisiti.

Si parla di un ISEE entro i 20 mila euro, ma non è questo l’unico requisito per ottenere il bonus musica. L’obiettivo è quello di promuovere la partecipazione dei giovani a raggruppamenti musicali del territorio. Infatti, la misura in questione valorizza una località nello specifico, con il fine di rendere la musica una possibilità alla portata di tutti.
Che sia un hobby o un possibile lavoro del futuro, quel che non bisogna lasciarsi scappare è la possibilità di ottenere questo formidabile aiuto. Erogato mediante voucher, prevede un ammontare di massimo 200 euro.
Ma da chi può essere richiesto? Soprattutto entro quali tempistiche?
Come ottenere il bonus musica: l’aiuto che molti aspettavano di avere
Sono i requisiti a rendere stringente il bonus musica, ma non può dirsi lo stesso per le vedute. Infatti, questo non significa che non se ne possa approfittare. Come già detto, interessa una specifica località, ma dato il successo fin dalle prime battute, potrebbe presto essere “copiato” da altre realtà del territorio.

Può essere richiesto solo una volta da ciascuno studente e studentessa che abbia frequentato nel 2025 lezioni di formazione musicale da banda, e partecipato ad almeno il 60% delle iniziative organizzate dall’Associazione “Banda Borgaretto”, anche perché il fine è proprio quello di incrementare la partecipazione dei giovani al raggruppamento musicale della banda.
Tra i requisiti c’è quello di far parte del Comune italiano di Beinasco, Provincia della città di Torino. L’iniziativa abbraccia i sogni dei più giovani, anche quando a ridosso dei trent’anni, si potrebbe pensare che iniziare lo studio di uno strumento musicale, sia troppo tardi.
Chi l’ha detto che sia vero? Soprattutto non è detto che chi non ne abbia avuto l’occasione da adolescente, non possa tentar in seguito!
Quindi, i ragazzi di Beinasco tra i 6 e i 29 anni che sognano di suonare uno strumento musicale da banda, potranno ottenere un aiuto dal proprio Comune.
Dal nome “voucher in musica” si tratta di un sostegno economico che può essere impiegato nell’iscrizione a corsi di musica per gli anni 2024-2025, ma entro un tempo limite.
Infatti, il bando oltre ad essere diretto alle famiglie residenti a Beinasco e con ISEE fino a 20 mila euro, le domande possono essere inoltrate fino, e non oltre, il 28 febbraio 2026!