Bonus+mobili+anche+per+la+sostituzione+della+serratura%3F+La+risposta+del+Fisco
tradingit
/bonus-mobili-serratura/amp/
Economia e Finanza

Bonus mobili anche per la sostituzione della serratura? La risposta del Fisco

Published by

Il bonus mobili e grandi elettrodomestici permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% sulla spesa sostenuta. Ma si può ottenere lo sconto anche per la sostituzione della serratura? Verifichiamolo

Sono tanti i dubbi su quest’agevolazione e spesso l’Agenzia delle Entrate risponde ai contribuenti attraverso vari canali, ad esempio con risposta all’interpello o attraverso il sito dedicato al Fisco.

Pixabay

Tra le tante domanda poste quella della possibilità di sostituire la serratura della porta di casa usufruendo del bonus mobili. Precisiamo che, tale agevolazione, permette di fruire di una detrazione al 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici non inferiori alla classe A per i forni e classe E per asciugatrici e lavatrici. Invece, richiesta la classe F per i congelatori e frigoriferi. Sia i mobili che gli elettrodomestici, devono essere destinati ad arredare una casa che ha subito interventi di ristrutturazione.

Bonus mobili nel 2022 confermato con una riduzione pazzesca: si potrà pagare con carta?

Bonus mobili anche per la sostituzione della serratura

La normativa precisa che l’agevolazione sugli acquisti spetta fino al 31 dicembre 2024 e possono fruirne solo da coloro  che realizzano interventi di ristrutturazione edilizia. La detrazione fiscale del 50% spetta nel 2022, su una spesa massima non superiore a 10.000 euro, per poi scendere a 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.

Bonus mobili, Superbonus e cambio infissi: un nodo da sciogliere per ottenere la maxi detrazione

Nella domanda esposta se è possibile beneficiare del bonus mobile anche per la sostituzione della serratura della posta blindata, il Fisco ha risposto che è possibile fruire delle agevolazioni per prevenire il rischio con  l’adozione di misure finalizzate alla sicurezza. Pertanto, rientrano in tale agevolazione anche la sostituzione di serrature, catenacci, spioncini, lucchetti, a condizione che siano indicati nel TUIR alla lettera F dell’articolo 16-bis.

Quindi, per queste spese è possibile usufruire della detrazione fiscale del 19%  in dieci anni in quote annuali costanti di uguale importo. Tuttavia, spiega che questa tipologia di intervento non è compresa tra quelli che danno diritto al cosiddetto “bonus mobili”, per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. A condizione che per le loro caratteristiche non sia possibile l’inquadramento tra gli interventi edilizi previsti dal Dpr n. 380/2001 all’articolo 3 del comma 1, alla lettera: a, b, c, e d.

In effetti, tali spese rientrano nella manutenzione ordinaria, straordinaria, di recupero edilizio o risanamento conservativo, come prevede la circolare n. 10 dell’anno 2014 alla risposta 7.1.

Concludendo, la risposta è positiva per la detrazione della sostituzione della serratura della porta blindata rientra negli interventi sopra descritti, ma non è un intervento agevolabile per il bonus mobili.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

2 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

3 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

11 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

12 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

13 ore ago