Bonus+mobili%2C+acquistare+ora+%C3%A8+pi%C3%B9+conveniente%3A+a+gennaio+cambia+tutto
tradingit
/bonus-mobili-cambiamento-percentuale-detrazione/amp/
News

Bonus mobili, acquistare ora è più conveniente: a gennaio cambia tutto

Published by

Bonus mobili prorogato anche per il 2022 ma a condizioni diverse. Ecco perchè conviene sfruttare subito la misura del Governo.

Dal Superbonus al bonus mobili con e senza ISEE: ecco tutte le novità

Il bonus mobili prorogato fino al 2024. La manovra prevedrà quindi una estensione del bonus riguardante mobili per l’appunto ed elettrodomestici. Non tutto resterà come oggi però. Sarà prevista infatti una sorta di revisione in merito alla spesa considerata per il calcolo dei relativi sgravi fiscali. L’importo cosi come trapelato da varie fonti non sarà affatto esiguo, anzi. Si prevede una perdita complessiva rispetto ai parametri attuali di circa 11mila euro. Per la conferma si attende la pubblicazione del testo finale della legge sulla Gazzetta ufficiale.

A questo punto la valutazione che tutti gli interessati all’acquisto di mobili ed elettrodomestici in seguito ad una ristrutturazione dovrebbero fare è quella di considerare la giusta tempistica. Acquistare, e quindi far scattare i relativi benefici secondo le regole attuali entro il 31 dicembre porterebbe ad un guadagno netto spaventoso rispetto a ciò che si potrebbe recuperare, considerate le dinamiche elencate in precedenza, dal prossimo anno. I cittadini, insomma si trovano davanti ad una situazione molto particolare, probabilmente, anzi sicuramente inaspettata.

Bonus mobili: perchè conviene acquistare entro il 31 dicembre 2021

Il bonus in questione, come detto quello riguardante l’acquisto di mobili ed elettrodomestici consiste attualmente in una detrazione Irpef del 50% godibile per il cittadino in 10 rate annuali tutte di pari importo. Il bonus scatta nel momento in cui il contribuente abbia effettuato anche lavori di ristrutturazione per i quali godrà della relativa detrazione dettata dal bonus ristrutturazioni. Inizialmente il massimo recuperabile era pari al 10mila euro, successivamente innalzato a 16mila euro. Oggi la consapevolezza, invece, che dal prossimo anno quel limite di spesa sarà nuovamente abbassato.

LEGGI ANCHE >>> Dal Superbonus al bonus mobili con e senza ISEE: ecco tutte le novità del Governo

La legge di bilancio 2022 potrebbe quindi abbassare il limite di spesa massimo a 5000 euro con relativa detrazione prevista pari a 2500 euro. Riepilogando quelle che potrebbero essere le novità riguardo il bonus mobili possiamo dunque ricordare sostanzialmente il percorso della misura nel corso degli ultimi anni:

  • per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2020, il limite massimo di spesa è 10.000 euro con detrazione massima spettante 5.000 euro
  • con riferimento alle spese fatte dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, il limite massimo di spesa è 16.000 euro con detrazione massima spettante 8.000 euro
  • per le spese sostenute dal 2022 , stando alle ultime voci, il limite di spesa sarà 5.000 euro con detrazione massima spettante 2.500 euro.

Non resta dunque che attendere l’ufficialità della notizia e considerare di conseguenza la propria pianificazione di utilizzo eventuale del bonus mobili.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come i dazi di Trump svuotano il portafoglio degli italiani (senza che se ne accorgano)

Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…

22 minuti ago

Pattern triangle e pattern wedge: li vedi spesso ma li scambi l’uno con l’altro, guida facile

I pattern triangle sono molto diffusi nell'analisi tecnica. Quali vantaggi assicurano ai traders? Occhio a…

1 ora ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

4 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

5 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

13 ore ago