Un+bonus+per+le+mamme+lavoratrici%3A+ecco+i+dettagli+ed+i+requisiti+richiesti
tradingit
/bonus-mamma-assegno-unico/amp/
News

Un bonus per le mamme lavoratrici: ecco i dettagli ed i requisiti richiesti

Published by

E’ tempo di bonus è tempo di sostegni alle famiglie. Nuove agevolazioni e nuovi strumenti previsti dallo Stato per i cittadini.

Foto © AdobeStock

Nuovi bonus, nuove agevolazioni, nuovi strumenti per le famiglie italiane e non solo. Gli ultimi mesi sotto questo punto di vista sono stati più che intensi. Ogni aspetto della vita quotidiana è stato di fatto toccato. Dalla casa, ai mezzi di trasporto, ogni singolo fattore che può determinare un vantaggio serie per tutte le famiglie e non solo è stato toccato dall’azione di Governo. Non è ancora finita, verrebbe da dire. A gennaio partiranno le operazioni per l’assegno unico universale per le famiglie che andrà a sostituire tutte le misure finora messe in campo.

Il tempo necessario per presentare domanda, assicurano dal ministero competente ci sarà per tutte le famiglie che ne faranno richiesta, ovviamente tutti avranno diritto a percepire eventuali arretrati. L’assegno unico andrà insomma ad agevolare la fruizione di una serie di bonus riguardanti figli e l’essere genitore. A trarne vantaggio stavolta saranno anche i liberi professionisti che avranno cosi la possibilità di ottenere una serie di vantaggiose mensilità per la gestione del bilancio familiare e non solo.

Bonus e vantaggi per la famiglia: il bonus per le mamme lavoratrici

Un altro interessante provvedimento sempre secondo ciò che viene comunicato dal ministero competente è quello che andrà a premiare le famiglie con entrambi i genitori lavoratori. In questo caso, quindi in base a quello che sarà l’importo spettante per l’assegno unico ci sarà da calcolare una maggiorazione di 30 euro al mese, che annualmente fanno 360 euro. Un ulteriore bonus, quindi che va a premiare le famiglie con entrambi i genitori lavoratori. Una iniziativa niente male quindi da parte del Governo.

LEGGI ANCHE >>> Assegno temporaneo e assegno unico per i figli: chi lo percepisce, il padre o la madre?

L’assegno unico quindi andrà a sostituire tutti quei vantaggi acquisiti negli anni per i lavoratori dipendenti. Assegni familiari, bonus vari, anche il bonus bebè ad esempio sarà compreso nella quota mensile spettante ad ogni famiglia in base all’Isee presentato. Chiaramente all’aumentare del reddito diminuirà la quota di assegno spettante. Una misura che andrà a semplificare non poco la burocrazia in questo settore, con un unico pagamento mensile che racchiuderà in se tutte le agevolazioni del caso per le famiglie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

5 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

1 ora ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago