Bonus+luce+e+gas+automatico%3A+occhio+alle+novit%C3%A0%2C+chi+lo+riceve
tradingit
/bonus-luce-gas-automatico-isee/amp/

Bonus luce e gas automatico: occhio alle novità, chi lo riceve

Published by

Novità e cosa c’è da sapere sul bonus luce e gas da ricevere automaticamente senza fare domanda: chi può riguadare, limite ISEE e dettagli

Quali le novità e quali i dettagli circa il bonus luce e gas da ricevere in automatico senza fare domanda: a chi potrebbe riguardare, quali potrebbero essere i cambiamenti, limite ISEE e alcuni dettagli circa gli aspetti da conoscere. Di seguito i particolari.

fonte foto: Adobe Stock

Grande attenzione sul tema economico, a maggior ragione in un periodo in cui tante sono le famiglie che versano in una condizione difficoltà anche a causa del caro energia. Ecco che l’interesse comprensibilmente si accende sul bonus luce e gas e in particolare su chi lo riceverà in automatico senza fare la domanda, tenendo presente che, attualmente, i bonus sociali inerenti l’energia vengono accreditati automaticamente solo a coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza. 

Poiché quest’ultimi hanno i requisiti ai fini del riconoscimento del sussidio e per poter ottenere lo sconto in bolletta. Ma cosa c’è da sapere per tutti gli altri? Ad ora, spiega Investireoggi.it, serve la presentazione della domanda, ma si tratta di un situazione, quella legata ai bonus sociali riconosciuti solo su richiesta, che potrebbe cambiare. 

Bonus luce e gas automatico: chi potrebbe riguardare e dettagli circa il limite ISEE

Vari sono gli argomenti che hanno a che fare con l’economia e che destano attenzione, e tra questi di certo vi sono i bonus: si pensi ad esempio al bonus mobilità, a chi spetta e condizioni; oppure si consideri la questione condizionatori e bonus mobili, se sono compatibili, come funziona e cosa c’è da sapere.

In merito al tema in oggetto, quindi Bonus luce e gas in automatico, approfondito anche qui in alcuni dettagli, viene spiegato da Investireoggi.it che rispetto a chi lo riceverà senza far domanda, le cose potrebbero cambiare, poiché si legge che sul tavolo del MiSE vi sarebbe la proposta di renderle l’erogazione del bonus automatica, quindi senza che sia necessaria la presentazione della richiesta.

Qualora così fosse, la misura riguarderebbe dunque tutti i beneficiari che ne hanno diritto, poiché per la famiglia basterà avere l’ISEE aggiornato al fine di rientrare meno tra i beneficiari dei bonus sociali. Ad oggi, occorre che l’ISEE non superi la soglia dei 12 mila euro. Questa è la soglia che di recente è stata anche innalzata dal Governo, così da ampliare la platea dei beneficiari del bonus. La validità dell’iSEE sino a 12 mila euro è stata fissata sino al 31 dicembre prossimo.

Recent Posts

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

42 minuti ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

3 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

5 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

6 ore ago

Carta nuovi nati 2025, come fare richiesta per ricevere il bonus da 1000 Euro sul conto

Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…

7 ore ago

Pasquale voleva scovare l’occasione del secolo sui mercati azionari. Ha trovato una lezione

C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…

8 ore ago