Bonus+con+legge+104+fino+a+6.000+euro+dal+2022%2C+sar%C3%A0+vero%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/bonus-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Bonus con legge 104 fino a 6.000 euro dal 2022, sarà vero? La risposta inaspettata

Published by

Tanta confusione sul bonus con legge 104 fino a 6.000 euro che dovrebbe entrare in vigore dal 2022 con la Legge di Bilancio, ma sarà vero? Scopriamolo. 

Bonus con legge 104 fino a 6.000 euro dal 2022, sarà vero?

Il Governo Draghi è attento sulla disabilità e ai diversi aspetti della legge 104, partendo dal mondo del lavoro. Infatti,  prolungata la possibilità di lavorare in smart working per dodici giorni al mese fino al 31 dicembre 2021, per i possessori di legge 104. Data in cui terminerà lo stato di emergenza. In riferimento al bonus con legge 104 fino a 6.000 euro, si tratta del programma “Home Care Premium” che permette di ottenere agevolazioni economiche per chi assiste un disabile. Il bonus ha l’obiettivo di alleviare il carico di spese sostenute dal caregiver.

Bonus con legge 104 fino a 6.000 euro dal 2022, sarà vero?

Si tratta di un bonus erogato dall’INPS per il triennio dal 2021 al 2023, il sussidio è riconosciuto alle famiglie che hanno figli disabili. I beneficiari di questa misura sono i genitori che hanno figli con disabilità grave ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3. Inoltre, devono trovarsi anche in una determinata situazione economica che è confermata dall’ISEE.

LEGGI ANCHE>>>Invalido al 100% e legge 104: si può ottenere il cellulare gratis?

Il bonus con legge 104 fino a 6.000 euro, può essere richiesto una sola volta negli anni: 2021, 2022 o 2023. È riconosciuto un assegno mensile con importo variabile in base al nucleo familiare. Il massimo è di 500 euro al mese per un anno per tre figli disabili, per un ammontare complessivo di 6.000 euro. Poi, l’importo mensile diminuisce nel modo seguente: 150 euro al mese se nel nucleo familiare è presente un solo figlio disabile, per un ammontare annuo complessivo di 1.800 euro. Infine, con due figli disabili si riceve un assegno di 300 euro al mese, per un importo complessivo annuo di 3.600 euro.

Da precisare che il bonus è valido una sola volta per l’anno in cui si richiede, ad esempio chi richiede il bonus nel 2022, potrà fruire dell’assegno tutto l’anno 2022, ma non né potrà più fare richiesta nel 2023. Per poter accedere a questa misura è richiesto un ISEE inferiore a 3.000 euro. Legge 104: bonus figli fino a 500 euro al mese, ecco come fare domanda

Come fare la domanda

La richiesta per accedere al bonus deve essere presentata all’INPS attraverso il programma “Home Care Premium” accedendo con le credenziali SPID, CNS o CIE. Oppure, è possibile rivolgersi ad un patronato che provvederà ad inserire il protocollo della DSU valida e gli estremi del verbale di invalidità legge 104 che certifica il grado di invalidità. Un’altra alternativa per inviare la domanda è contattare il contact center al n. 803 164 gratuito da rete fissa, oppure, al numero 06 164 164 da rete mobile con i costi del gestore di appartenenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

1 minuto ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

52 minuti ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

2 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

3 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

4 ore ago

Bollette: arriva lo scudo per i debiti sotto i 5000 euro

Difendere i più deboli e non solo a parole: è in arrivo una novità per…

5 ore ago