Bonus+Internet+2022+in+arrivo%2C+ecco+chi+pu%C3%B2+usufruirne+e+come+fare%21
tradingit
/bonus-internet-come-funziona/amp/
Economia e Finanza

Bonus Internet 2022 in arrivo, ecco chi può usufruirne e come fare!

Published by

Aziende e Partite IVA si preparino, in arrivo Bonus internet 2022. Proviamo a capire insieme il suo funzionamento. Cominciamo col dire che si tratta di un voucher la cui stima si aggira tra i 300 e i 2000 euro.

Pexels

Il cosiddetto bonus internet riservato ad aziende e Partite Iva è stato ideato dal nostro Esecutivo per stimolare l’evolversi digitale dell’Italia, supportando  imprese e professionisti nell’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga.

Addentriamoci nei dettagli e capiamo il funzionamento del sussidio per ambedue le voci in questione.

Il funzionamento del Bonus internet 2022

Il sussidio riservato a incentivare l’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga, è un supporto economico per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi con Partita IVA che portano avanti una professione intellettuale, ossia quella tipologia di profili professionali che necessitano della registrazione in albi o elenchi predisposti ad hoc.

Il bonus consta in un tagliando la cui stima varia a seconda della tipologia di connettività e a seconda dell’espandersi della banda di una connessione già in funzione. I buoni a disposizione sono tre:

  • 300 euro
  • 500 euro
  • 2000 euro
  • Eventuali e aggiuntivi 500 euro.

Procediamo con l’esaminare le proposte inerenti ciascuno di questi voucher appena presentati.

Triplice tipologia di Voucher: A, B e C

La tipologia varia a seconda dei requisiti di connettività, rapidità di connessione e prezzi. Ecco allora la triplice offerta in questione:

  • voucher di fascia A, ripartiti in A1 e A2, di valore equivalente a 300 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi, certificato nella circostanza di passaggio a connessioni con rapidità massima in download annoverata tra i 30 Mbit/s e i 300 Mbit/s (voucher A1) e tra i 300 Mbit/s e i 1 Gbit/s (voucher A2);
  • voucher di fascia B di valore equivalente a 500 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi che assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download annoverata nello spazio 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 30 Mbit/s;
  • voucher di fascia C equivalente a 2.000 euro per un contratto che varia tra 24 e i 36 mesi il quale assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download al di sopra di 1Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 100 Mbit/s.

Recent Posts

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

54 minuti ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

8 ore ago