Bonus+facciate%2C+niente+pi%C3%B9+confusione%3A+la+lista+dei+documenti+indispensabili
tradingit
/bonus-facciate-lista-dei-documenti/amp/
News

Bonus facciate, niente più confusione: la lista dei documenti indispensabili

Published by

Il Bonus facciate è un’agevolazione davvero molto richiesta e che comporta la stipula di un gran numero di incartamenti: ecco la lista completa dei documenti che vi saranno indispensabili.

Il bonus facciate è una di quelle agevolazioni previste per il 2021 che è stata prorogata anche per l’anno venturo. Molto richiesto ed utilizzata dai cittadini, esso, però, ha lo svantaggio di richiedere un gran numero di incartamenti indispensabili per potervi accedere.

Ad un anno di distanza sono ancora in molti coloro che continuano a far confusione e a non saper distinguere i vari documenti. In loro soccorso è intervenuta la Fondazione Nazionale dei Commercialisti che ha prodotto una lista completa di tutti i documenti indispensabili al buon esito del bonus facciate.

Ecco la lista e quali sono gli incartamenti che non dovrete dimenticare.

Bonus facciate, dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti la lista completa dei documenti

A partire dal 12 dicembre 2021 entrerà in vigore il decreto c.d. Antifrode che cambierà il quadro dei controlli relativi ai vari bonus edilizi. Da tale data, dunque, anche per il bonus facciate sarà indispensabile l’ottenimento del visto di conformità e di asseverazione di congruità delle spese.

Chiunque, in questa incredibile sovrabbondanza di incartamenti potrebbe perdersi o confondersi: proprio per questo, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha prodotto la lista completa dei documenti che sarà necessario produrre e presentare ai fini della richiesta di tale agevolazione.

LEGGI ANCHE:Superbonus 110%, ecco come il Fisco può bloccare i pagamenti e a cosa fare attenzione

Oltre alla visura catastale, alla copia stralcio del PRG e dalla documentazione che consente di constatare la visibilità delle facciate dalla strada, saranno necessari anche:

  • La comunicazione di inizio dei lavori;
  • La segnalazione certificata di inizio dell’attività con ricevuta di deposito allegata;
  • La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà riguardante la data di inizio dei lavori;

Alcuni dettagli aggiuntivi

Nel produrre la lista riportata, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha tenuto conto di tutti i documenti necessari al contribuente per la spettanza del bonus facciate. Ovviamente, l’Ente ha anche specificato che tale check-list è soltanto uno strumento di supporto per il contribuente e ha carattere generale: non è dettagliato, infatti, in merito ai controlli da effettuare.

Dunque, solo il professionista incaricato di verificare la coerenza dei lavori con visto di conformità e asseverazione di congruità delle spese, potrà certificare la conformità dei dati relativi alla prestazione e la sussistenza dei presupposti per l’agevolazione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I fondi possono essere una rovina: i 7 peggiori degli ultimi anni e la lezione che può salvarti

Scegliere i fondi in cui investire non è semplice. C'è, però, un elemento che deve…

7 minuti ago

I giganti vendono, i piccoli tremano: cosa sta succedendo davvero sui mercati?

Perché Giovanni non riesce a dormire più la notte? Cosa c’entrano i cigni neri, le…

1 ora ago

Crollo dei mercati! Attenzione: i tassi potrebbero scendere, ma non tutti ne approfittano allo stesso modo

Quando i mercati iniziano a tremare, molti scappano. Ma c’è anche chi osserva con calma,…

2 ore ago

Ray Dalio stravolge tutto e fa tremare i mercati: ecco dove sta investendo nel 2025

Cosa succede quando uno dei più grandi investitori al mondo cambia strategia proprio nel bel…

2 ore ago

Vincenzo e Maria lasciati senza assegno di inclusione: ecco cosa ha deciso il giudice

Ti sei mai chiesto cosa succede quando una misura di sostegno essenziale viene tolta all’improvviso,…

4 ore ago

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla

Sembra assurdo, ma con questo trucco è possibile conoscere contenuto e mittente della raccomandata, senza…

5 ore ago