Bonus+Elettrodomestici+e+Naspi%3A+tutto+stravolto+ma+la+gente+non+ci+sta
tradingit
/bonus-elettrodomestici-e-naspi-tutto-stravolto-ma-la-gente-non-ci-sta/amp/
Economia e Finanza

Bonus Elettrodomestici e Naspi: tutto stravolto ma la gente non ci sta

Published by

Non si parla d’altro, si tiene conto solo il Bonus elettrodomestici e la Naspi, ma gli aggiornamenti sono più duri del previsto per i cittadini che contestano.

Contestare laddove c’è qualcosa che non rispetta i diritti e le esigenze del singolo, non è sempre sbagliato. In questa fase di recessione economica, i cittadini stanno sempre più evidenziando le falle del sistema, anche davanti la questione delle manovre di Welfare. Si sta trattando con estrema cura il Bonus elettrodomestici e l’ultima notizia della Naspi, e il malcontento è salito alle stelle.

Bonus Elettrodomestici e Naspi: tutto stravolto ma la gente non ci sta- Trading.it

Il detto “Dalle stelle alle stalle, e dalle stalle alle stelle” potrebbe avere un lieto o un brutto fine in base a come la si mette, ma sul piano economico si vedono solo nefandezze. La crisi impervia, l’inflazione non accenna a diminuire, e seppur ci siano stati dei piccoli incrementi di salario e delle migliorie nel sistema previdenziale, ancora è troppo poco davanti alla cronicizzazione di un sistema che reca malessere ai contribuenti.

Altro che Stato di Welfare dedito al loro benessere, si è davanti un clima in cui la contestazione abbonda, e quando accade ciò, significa che il malcontento è maggiore del previsto. Specie se si guardano le ultime mosse. Il bonus elettrodomestici e la questione della Naspi fanno parte della nuova manovra che deve passare a vaglio del Parlamento. Le modifiche sono tante, e partono le contestazioni: sarà che non rispettano le esigenze della collettività?

Tutto sul bonus elettrodomestici e la Naspi: contestazioni o compromessi?

Laddove non si riescono a consolidare le mosse della contestazione, entrano in gioco dei compromessi, ma quanto sono vantaggiosi? Occhio ai tranelli economici, perché la questione della Naspi è quella più criticata. La ratio è quella di “bloccare i furbetti”, cioè quelli che fanno sfruttamento della misura per ottenere appagamento senza meritarlo. Così, si irrigidiscono i requisiti, ma la modalità potrebbe gravare su chi effettivamente necessita di questo aiuto. Anche per il bonus elettrodomestici ci sono novità.

Tutto sul bonus elettrodomestici e la Naspi: contestazioni o compromessi?- Trading.it

Cosa è saltato fuori dalla Naspi? L’emendamento, cioè la modifica, entra in gioco per i lavoratori che hanno dato dimissioni volontarie da un’occupazione a tempo indeterminato e che rispettano un requisito importante. Appunto, se si sono ritirati nei 12 mesi precedenti, ne avranno diritto. Ma c’è anche il caso in cui no. Se sono stati licenziati da un impiego nuovo, possono averla solo se hanno minimo 13 settimane di contributi dalla nuova mansione.

L’obiettivo come accennato, è tagliare sul nascere i furbetti che fanno il giochetto delle dimissioni e delle rioccupazioni in breve tempo. Così, da avere la Naspi e far venire meno alle aziende il cosiddetto pagamento del ticket di licenziamento.

Mentre per il bonus elettrodomestici è bene sapere che con la riformulazione, l’incentivo diretto all’acquisto di questi strumenti con grande efficienza energetica e di natura europea, permette la sostituzione di questi più performanti con quelli vecchi. Quindi, si incentiva l’acquisto di strumenti che consumano e inquinano meno nel lungo periodo.

Predisposti 50 milioni di euro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ne diviene punto di riferimento. Questo lavora in concerto con quello dell’Economia e delle Finanze. A breve definiranno i criteri di erogazione con le conseguenti modalità.

Lo stesso Adolfo Urso, il ministro che si fa portavoce dell’emendamento, sostiene che la direzione è quella di tutelare la produzione nazionale, aiutando le famiglie nei consumi, e l’ambiente con soluzioni ecosostenibili. La misura è valida per il 2025, concessa fino al 30% e al massimo di 100 euro per elettrodomestico. Questo requisito sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25 mila euro. Ogni nucleo può richiederne solo uno.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Il 2025 doveva essere un anno positivo per i mercati azionari: e se il vero minimo arrivasse solo tra novembre e dicembre?

Ti sei mai chiesto se il passato possa dirci qualcosa sul futuro dei mercati? Cosa…

21 minuti ago

Legge 104 e pensione: come recuperare i due anni di congedo

Risoluzione inedita se si uniscono la Legge 104 e la pensione: recupero di anni e…

1 ora ago

Bonus 75% appena partito: chi può sfruttarlo e le scadenze

Con il bonus 75% si ottiene quel sostegno necessario all'avvio di startup di ultime generazione:…

2 ore ago

Tutti gli ex in subbuglio! Una pensione da 550 euro ha cambiato tutto: la sentenza che può azzerare l’assegno divorzile

Mario e Gaia (personaggi di fantasia) pensavano che tutto fosse ormai alle spalle, ma un…

10 ore ago

Rottamazione quinquies: quanto manca? Ecco come muoversi

La rottamazione quinques resta l'ultima possibilità per i contribuenti che hanno debiti importanti con il…

11 ore ago

Dialogo immaginario con i re della finanza: la lezione di Buffett, Fisher, Gann, Graham e Soros ad Alessandra sui mercati attuali

I mercati sembrano impazziti, le borse sprofondano e il futuro fa paura. Ma se potessi…

12 ore ago