Bonus+di+300+euro+per+pagare+le+bollette%2C+buone+notizie%3A+si+alza+il+limite+ISEE
tradingit
/bonus-di-e300-per-pagare-bollette-entro-limite-isee-e35-000/amp/
Economia e Finanza

Bonus di 300 euro per pagare le bollette, buone notizie: si alza il limite ISEE

Published by

Arriva un nuovo bonus di €300 per pagare le bollette e permettere agli italiani di far fronte al caro energia. Vediamo come accedervi.

La crisi energetica che sta colpendo l’Italia ha impedito, a febbraio, ad oltre 4 milioni di famiglie italiane di pagare le bollette. Il Governo Draghi ha introdotto un bonus bollette per supportare tutte le famiglie che hanno un ISEE inferiore o pari a €12.000. È previsto però un nuovo sostegno di €300 per pagare le utenze con un limite ISEE innalzato a €35.000.

Il bonus bollette introdotto dal Governo Draghi, e accessibile ai nuclei familiari con ISEE inferiore o pari a €12.000, è un aiuto economico insufficiente. Dai dati raccolti, pare che circa 4 milioni di famiglie italiane, a febbraio, non siano riuscite ad effettuare il pagamento delle bollette.

Per questo motivo la Regione Lazio ha stanziato un ulteriore aiuto economico che ha innalzato notevolmente la soglia di reddito.

A poter beneficiare del bonus di €300 per pagare le bollette saranno i nuclei familiari con un reddito anno che va dai €35.000 ai €45.000.

La speranza è che anche altre regioni possano accodarsi a questa decisione e stanziare fondi per supportare le famiglie.

Bonus di €300 per pagare le bollette: Come funziona

La crisi energetica che sta colpendo il nostro paese è iniziata ben prima dello scontro tra Ucraina e Russia. Già durante il mese di gennaio 2022 gli italiani erano a conoscenza del fatto che il costo delle utenze di luce e gas sarebbe aumentato. Per questo motivo il Governo ha stanziato dei fondi per offrire un sostegno economico alle famiglie per il pagamento delle bollette.

La proposta del Governo Draghi prevede l’erogazione di un bonus bollette rivolto a tutte le famiglie che hanno un ISEE inferiore o pari a €12.000. Si tratta di 5,2 milioni di nuclei familiari che percepiscono quest’ agevolazione economica.

Tuttavia pare che la manovra non sia sufficiente e oltre 4 milioni di famiglie italiane, a febbraio, non sono riuscite a pagare le bollette.

Per questo motivo alcune regioni, come il Lazio, hanno deciso di intervenire offrendo un ulteriore supporto economico.

Stiamo parlando del bonus di €300 per pagare le bollette, accessibile a tutte le famiglie con ISEE inferiore a €35.000.

Come viene erogato il bonus

Il bonus di €300 è erogato mediante uno sconto in bolletta oppure sotto forma di accredito su carte e conti correnti.

La regione Lazio ha stabilito che i €300 offerti ai suoi cittadini non verranno scalati dalle tasse ma saranno detratti direttamente dall’Irpef in busta paga.

È possibile accedere a questo bonus anche per le famiglie con reddito annuale fino a €50.000, con tre o più figli a carico.

La speranza è che l’iniziativa della regione Lazio possa fare da apripista per altre regioni italiane.

La situazione attuale è così grave che oltre 11 milioni italiani sono a rischio povertà, secondo quanto dichiarato dalla Caritas e dalla CGIA di Mestre.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

7 minuti ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

2 ore ago

Il gigante addormentato: perché Microsoft potrebbe volare del 40% (e nessuno lo nota)

Cosa succede quando i mercati sembrano andare a picco ma alcune aziende continuano a nascondere…

4 ore ago

Notifiche degli atti: arrivano via PEC e la novità coinvolge anche chi non è obbligato ad averla

Cambiano le regole per quanto riguarda la trasmissione degli atti notarili attraverso la Posta Elettronica…

5 ore ago

Attenzione a come sei registrato: l’Inps cambia tutto

Un dettaglio che sembra tecnico può stravolgere la tua attività. Massimo, commercialista da oltre vent’anni,…

6 ore ago