Bonus+casa%2C+quali+sono%3A+occhio+alle+occasioni+da+non+perdere
tradingit
/bonus-casa-quali-sono/amp/

Bonus casa, quali sono: occhio alle occasioni da non perdere

Published by

Quali sono le misure e i vari e diversi bonus legati alla casa 2022: cosa c’è da sapere, dettagli e particolari a tal riguardo

Quando si parla di misure, agevolazioni e bonus, comprensibilmente l’accensione di tanti si accede poiché sono temi ed argomenti che interessano, incuriosiscono e possono rappresentare anche occasioni importanti: la legge di bilancio 2022 ha confermato molti dei bonus levati ai lavori in casa, come le agevolazioni per l’acquisto di mobili al miglioramento dell’efficienza energetica e così via. Ecco alcuni dettati su quelli confermati per il 2022.

fonte foto: Adobe Stock

Argomento dunque di grande interesse, quello inerente i bonus casa, e come in molti sapranno, negli ultimi tempi diverse sono state le misure intraprese e le agevolazioni decise dal Governo per aiutare e sostenere le famiglie italiane, soprattutto in seguito alla crisi e alle conseguenze inerenti la pandemia.

Proprio alcune di queste hanno a che fare con la casa, si pensi ad esempio al bonus mobili, al superbonus 110% o ancora quello per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Quali sono dunque nello specifico le misure che si legano alla casa e i relativi dettagli a tal proposito.

Bonus casa 2022: superbonus 110%, ecobonus, ristrutturazione, mobili, dettagli al riguardo

Sono tanti gli spunti e le curiosità quando si parla in via generale di bonus, si pensi a quello legato alle auto fino a seimila euro, con i modelli interessati da conoscere. Per quanto riguarda quelli in oggetto, tra i bonus casa, probabilmente quello più noto ed utilizzato è il superbonus 110%, una detrazione prevista per spese fatte circa interventi il cui scopo è legato all’efficienza energetica o la riduzione del rischio sismico degli edifici.

L’impiego della detrazione al 100% è tale nel caso in cui i lavori si concludano nel 2023, altrimenti dal 2024 calerà al 70% e nel 2025 al 65%; una misura prorogata sino al 2025 per condomini ed edifici da due a quattro abitazioni, sino al 31 dicembre 2022 per le villette unifamiliari invece.

L’ecobonus è una misura pensata per dare un aiuto economico per la riduzione dell’impatto ambientale dei consumatori di energia; il bonus ristrutturazione invece è rivolto ai contribuenti soggetti ad Irpef, che si occupano di sostenere spese di ristrutturazione.

Per quanto concerne il bonus mobili, questa è una detrazione del 50% calcolata su di un importo massimo di euro 10 mila per l’anno 2022 e di 5 mila per gli anni 2023 e 2024, che si riferisce, complessivamente, alle spese fatte circa l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.

Bonus facciate, verde, barriere architettoniche e sisma bonus

Altre misure che potrebbero essere oggetto di interesse, riguardano ad esempio il bonus facciate, detrazione di imposta che è pari al sessanta per cento delle spese fatte nel 2022, per quegli interventi legati al recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, compresi gli immobili strumentali.

Per quanto riguarda il bonus verde invece, questo riguarda una detrazione Irpef del 36% sulle spese fatte per la sistemazione verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenza oppure recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.

E ancora, quello inerente l’eliminazione delle barriere architettoniche riguarda gli interventi fatti e legati all’abbattimento delle stesse in edifici già esistenti, ed è pari al 75% delle spese sostenute sino ad un importo massimo che varie, da 30 a 50 mila euro, in base all’edificio oggetto di lavori

Per quanto concerne il sisma bonus, questa è una detrazione che si può usare per interventi di ristrutturazione su immobili che si trovano su zone che vengono considerate a rischio sismico.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

9 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

21 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago