Bonus+Bollette%2C+si+allarga+la+platea+dei+beneficiari%3A+ecco+chi+otterr%C3%A0+gli+sconti+in+automatico
tradingit
/bonus-bollette-si-allarga-platea-dei-beneficiari-dal-1-aprile/amp/
News

Bonus Bollette, si allarga la platea dei beneficiari: ecco chi otterrà gli sconti in automatico

Published by

Un’ottima notizia arriva dal Decreto Energia, che allarga l’utenza beneficiaria del Bonus Bollette. Non più solamente le famiglie in “disagio economico”, ma altri milioni di cittadini. 

Adobe Stock

Per far fronte alle difficoltà legate ai rincari pazzeschi di Luce e Gas, il Governo ha attuato diverse misure. Tra queste, un’importante novità per chi potrà ricevere lo sconto direttamente sulla bolletta. Infatti fino ad oggi erano previsti dei bonus per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 8.265€. Chi presentava la documentazioni al proprio Comune di residenza, insieme all’Indicatore della Situazione Economica, otteneva degli sconti, che venivano attuati secondo dei calcoli ben precisi. Ciò avviene anche oggi, fortunatamente, ma dal 1 aprile le cose cambieranno ancora, e in meglio, per tanti milioni di italiani. Ecco i dettagli del Decreto.

Bonus Bollette, la novità del Decreto Energia

Il Decreto, tanto atteso, è stato approvato in Consiglio dei Ministri il 18 marzo 2022. Si attende a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Uno degli interventi che aiuterà milioni di italiani riguarda il Bonus Bollette, una misura già in vigore da anni ma che è stata aggiornata in più occasioni. Fino ad oggi, le famiglie in stato di “disagio economico”, dovevano recarsi dagli assistenti sociali o al proprio Comune. Tramite l’ISEE, se rientravano nel tetto di 8,265€, ottenevano ribassi anche nelle bollette di Luce, Gas e Acqua.

Con il Decreto Energia, il tetto degli 8 mila Euro è stato alzato. In pratica possono accedere al Bonus tutti i nuclei familiari con ISEE fino a 12.000€. Ciò significa, in base alle prime stime, la possibilità di risparmio per 1,2 milioni di famiglie in più rispetto a prima. Tra le altre cose, oggi non sarà più necessario rivolgersi al Comune. Per semplificare la procedura, il Governo ha stabilito che “sarà l’ARERA, sulla base dei dati trasmessi dall’INPS, a riconoscere in automatico il bonus sulle fatture relative ai consumi del periodo dal 1° aprile al 31 dicembre 2022.”

Nulla cambia invece per chi già rientrava nel limite precedente e anche per i nuclei familiari con 4 o più persone e che hanno un ISEE fino a 20.000€; nonché chi beneficia di RDC e Pdc.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

23 minuti ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

1 ora ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

2 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

4 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

6 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

7 ore ago