Nuovo+bonus+bollette%2C+un+aiuto+%26%238216%3Bvitale%26%238217%3B+che+in+molti+attendevano+e+adesso+%C3%A8+possibile+chiederlo%3A+ecco+i+fortunati
tradingit
/bonus-bollette-fortunati/amp/
Economia e Finanza

Nuovo bonus bollette, un aiuto ‘vitale’ che in molti attendevano e adesso è possibile chiederlo: ecco i fortunati

Published by

È in arrivo un nuovo bonus bollette indirizzato alle persone con disagio fisico, che utilizzano apparecchiature elettromedicali ad elevato consumo.

Il nuovo bonus bollette è un beneficio sociale per disagio fisico. Si tratta di un contributo che è stato introdotto con lo scopo di aiutare alcune categorie di persone a fronteggiare il caro bollette.

Adobe stock

Il beneficio economico è rivolto alle persone che, a causa di un grave disagio fisico, sono costretti ad utilizzare apparecchiature elettromedicali ad elevato consumo di energia elettrica.

Per questa categoria di persone, il rincaro dei costi delle utenze domestiche, rappresenta un grosso problema. Per questo motivo, è stato necessario stanziare fondi che offrissero un supporto economico nell’affrontare tali rincari.

Nuovo bonus bollette: di cosa si tratta

Il bonus sociale per disagio fisico è stato introdotto dal Governo ed è riconosciuto ai soggetti che versano in gravi condizioni di salute. Di fatto, il nuovo bonus bollette serve ad offrire un supporto economico a coloro che, per ragioni di salute, utilizzano apparecchiature elettromedicali, dunque, alimentate con l’energia elettrica.

Il nuovo bonus può essere cumulato con quello ordinario che è indirizzato alle famiglie a basso reddito.

Dunque, secondo le nuove disposizioni è possibile accedere al bonus sociale se si è clienti domestici affetti da gravi malattie, che richiedono l’utilizzo di strumenti medicali elettronici.

Inoltre, il beneficio è accessibile sia per l’utenza domestica intestata alla persona affetta da grave disabilità che per l’utenza intestata ad un cliente nel cui nucleo familiare è presente un soggetto che necessita di apparecchiature elettromedicali.

In effetti, il bonus sociale è erogato sotto forma di sconto direttamente sulla bolletta elettrica. La riduzione dell’importo da pagare prevede che lo sconto sia suddiviso nelle diverse bollette relative ai consumi di 12 mesi, a partire dalla presentazione della domanda.

Inoltre, l’importo è erogato sotto forma di agevolazione e di sconto in bolletta. Esso varia in base al consumo annuo dei macchinari salvavita utilizzati dal beneficiario del bonus.

Quali sono le apparecchiature elettromedicali

Per poter fruire del bonus sociale per disagio fisico è necessario che il soggetto in questione utilizzi apparecchiature elettromedicali salvavita, che producono un notevole impatto sulla bolletta di energia elettrica.

Al fine di comprendere con maggiore chiarezza quali sono gli strumenti considerati “vitali”, è stata stilata una lista di apparecchiature che permettono di accedere al nuovo bonus bollette:

  • Apparecchiature per pressione positiva continua
  • I ventilatori polmonari
  • Le tende per ossigeno-terapia
  • I concentratori di ossigeno
  • Gli aspiratori
  • I monitor multiparametrici
  • I pulsossimetri
  • Le apparecchiature per dialisi peritoneale
  • Le apparecchiature per emodialisi
  • Le nutripompe
  • Le pompe di infusione
  • Le pompe a siringa
  • Le carrozzine elettriche
  • I sollevatori mobili
  • Sollevatori mobili a sedile elettrici
  • I sollevatori fissi a soffitto elettrici
  • I sollevatori per vasca da bagno
  • I materassi antidecubito.

Se per il bonus bollette ordinario, lo sconto scatta in maniera automatica con la presentazione dell’ISEE 2022, per il bonus sociale per disagio fisico è necessario presentare un’apposita domanda. La richiesta va consegnata al proprio Comune di residenza o presso i CAF abilitati.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

7 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

8 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

9 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

11 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

13 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

14 ore ago