Buone notizie per molti cittadini sul fronte Bonus Bollette 2025. L’arrivo è previsto però solo per il primo trimestre
Anche quello del 2024-2025 sarà un inverno particolarmente duro e intenso. Questo vuol dire che per le famiglie italiane non si mette bene in termini di costi e sacrifici. A complicare le cose ci pensano i rincari e l’aumento dei prezzi dell’energia. Dopo anni segnati da bollette sempre più salate, la situazione è ancora critica.
Tuttavia, potrebbe esserci una vera e propria boccata di ossigeno per moltissimi cittadini. Il Governo ha infatti annunciato l’arrivo del Bonus Bollette 2025. Si tratta di un aiuto che può essere limitato solo al primo trimestre dell’anno. Ma vediamo di che cosa si tratta e chi potrà usufruire di questo importante sostegno.
Per Bonus Bollette 2025 intendiamo una misura di sostegno erogata per alleggerire il peso delle fatture energetiche, in particolare di luce e gas. Si tratta di uno strumento utile soprattutto per quelle famiglie in gravi difficoltà economiche. Ma in che cosa consiste di preciso il Bonus Bollette 2025? Nello specifico, questa misura prevede uno sconto applicato direttamente sulle bollette. Gli importi da detrarre dipendono inoltre dal reddito familiare Isee, oltre alla composizione del nucleo.
Il Bonus Bollette 2025 prevede un limite Isee fissato a 9.530 euro per le famiglie con meno di quattro figli. Per le famiglie più numerose, con almeno quattro figli, sarà possibile accedere al bonus con un limite Isee di 20.000 euro. Si tratta di una modifica interessante rispetto al 2024, quando l’accesso alla soglia maggiore era possibile solo per le famiglie con tre figli. L’agevolazione potrà coprire fino a 300 euro per le bollette del gas e 200 euro per l’elettricità.
Ma è prevista un’ulteriore novità per il 2025. Il Bonus Bollette sarà infatti disponibile solo per i primi tre mesi dell’anno. Non saranno infatti previste ulteriori proroghe o estensioni del beneficio dopo il mese di marzo. Si tratta di una vittoria “a metà” per le famiglie italiane, le quali potranno usufruire di un aiuto concreto nei mesi più freddi dell’anno, ma resteranno scoperti per il resto dell’anno, quando le temperature (e i consumi) scenderanno sensibilmente. Ad ogni modo, non è detto che – nonostante i costi minori in termini di bollette – la situazione economica per le famiglie possa effettivamente migliorare. Sarà quindi compito del governo fare in modo di garantire alle famiglie con maggiori difficoltà un ulteriore supporto nel periodo dell’anno lasciato “scoperto” dal nuovo Bonus Bollette 2025.
Hai mai pensato che una perdita potesse salvarti dalle tasse? C’è un trucco, tutto legale,…
Un bonus fino a 500 euro per i figli: ogni Regione ha un bando differente,…
Nel caso di avvio di una nuova attività lavorativa, il percettore di NASpI è tenuto…
Novità sul bonus bebè, si parla ancora di ritardi e i cittadini sono confusi sul…
Crollano i mercati, ma qualcuno sorride: ecco perché c’è chi parla di occasioni irripetibili a…
Gli investitori ricorrono ai Buffer ETF soprattutto in tempi di crisi. Ma convengono davvero o…