Bonus+bollette+2022%2C+ci+siamo%3A+i+codici+tributo+per+fare+domanda
tradingit
/bonus-bollette-2022-ci-siamo-i-codici-tributo-per-fare-domanda/amp/
Economia e Finanza

Bonus bollette 2022, ci siamo: i codici tributo per fare domanda

Published by

La crisi energetica che ha investito L’Italia ha reso necessario l’intervento del Governo, che ha introdotto un bonus bollette imprese 2022.

Con lo scopo di sostenere le aziende in difficoltà a causa del rincaro dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, il Governo ha introdotto una serie di misure volete a supportare economicamente le attività imprenditoriali.

Con l’entrata in vigore del Decreto Taglia Prezzi è stato introdotto anche il bonus bollette imprese 2022. Questo ha lo scopo di arginare l’ondata di rincari e di dare una mano a privati e imprese.

Avranno la possibilità di beneficiare di quest’agevolazione economica, le imprese i cui contatori di energia elettrica hanno una potenza pari o superiore a 16,2 kW.

Bonus bollette imprese 2022: di cosa si tratta

Il Governo ha deciso di offrire un sostegno al tessuto imprenditoriale italiano in difficoltà, a causa del rincaro dei costi di energia elettrica e gas naturale.

L’emergenza era già stata preannunciata alla fine del 2021, ma si è ulteriormente inasprite a causa del conflitto tra Ucraina e Russia.

Il bonus per le imprese viene erogato sotto forma di credito di imposta, ovvero di uno sconto sulle imposte dovute al fisco. In sostanza, si tratta di un credito che aziende maturano nei confronti dello Stato che poi provvederà a liquidare.

Da pochi giorni sono stati pubblicati i nuovi codici tributo per poter accedere al suddetto beneficio economico, che produce uno sconto in bolletta che va dal 12% al 25%.

Il bonus bollette è rivolto ad alcune categorie di imprese. In particolare, a quelle che, a causa dei loro processi produttivi, hanno bisogno di consumare molta energia elettrica o gas. Ci stiamo riferendo alle cosiddette aziende energivore.

Le imprese che hanno un forte consumo di gas naturale hanno la possibilità di richiedere un credito di imposta pari al 20% dei consumi.

Il Governo, inoltre, ha introdotto delle misure rivolte anche alle aziende medio piccole che non prevedono un elevato consumo di energia elettrica, ma che sono ugualmente in difficoltà.

Per queste realtà imprenditoriali è stata introdotta una detrazione pari al 12% delle spese.

I codici tributo

Le imprese che sono in difficoltà a causa della crisi energetica, e hanno intenzione di accedere al bonus bollette, hanno tempo fino al 31 dicembre 2022 possono inserirli nel modello F24 sotto la voce erario nella sezione degli importi a credito compensati.

I codici da inserire sono i seguenti:

  • 6963 per le aziende con bassi consumi
  • 6962 per imprese che hanno un alto consumo di gas naturale
  • 6961 per le imprese che presentano un grande consumo di energia elettrica
  • 6964 per le imprese che hanno un consumo diverso da quello del gas

Per ognuna di esse è previsto un codice di imposta specifico. In questo modo, ogni singola azienda potrà superare la difficoltà economica dovuta al rincaro dei costi dell’energia elettrica e del gas, in maniera adeguata alle proprie esigenze.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

20 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

1 ora ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

2 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

10 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

11 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

12 ore ago