Bonus+badanti%3A+arriva+nel+2025%2C+fissate+cifre+e+modalit%C3%A0
tradingit
/bonus-badanti-arriva-nel-2025-fissate-cifre-e-modalita/amp/
Economia e Finanza

Bonus badanti: arriva nel 2025, fissate cifre e modalità

Published by

Nel 2025 arriverà il tanto atteso bonus badanti. Gli importi sono interessanti, ma i requisiti sono stringenti: tutto quello che c’è da sapere

In Italia, ma non solo, l’età media della popolazione cresce sempre di più. Questo è dovuto a più fattori: da un lato, la medicina e la scienza hanno fatto passi da gigante ed hanno reso curabili alcun malattie prima mortali. Dall’altro, nascono sempre meno bambini a causa dei problemi socio-economici che molte giovani famiglie si trovano a vivere, costringendole a limitare il numero di figli a 1 o 2 massimo per coppia.

Bonus badanti: arriva nel 2025, fissate cifre e modalità (trading.it)

Per questo motivo, il numero di anziani è in crescita e questo ha alcune conseguenze: innanzitutto sono sempre di più le pensioni che gli enti previdenziali devono versare e, dall’altro, le patologie e l’assistenza a queste persone hanno un costo che alla fine si riversa sulla società. Risulta fondamentale, quindi, la figura del badante, un professionista della cura dell’anziano che lo assiste non solo dal punto di vista delle terapie, ma anche da quello della quotidianità: sta con lui, lo accompagna alle visite, gli cucina i pasti e gli tiene la casa. Nel 2025 potrebbe arrivare il tanto atteso bonus per chi fa questo lavoro: è prezioso.

Bonus badanti 2025: cosa sapere

La figura del badante è fondamentale per molti anziani, oggi come oggi. Le patologie di cui soffrono o semplicemente le difficoltà legate all’età spesso impongono la necessità di avere un aiuto in casa 24 ore su 24, assistenza che i famigliari non riescono ad assicurare. Assumere una persona come badante, però, ha un costo non indifferente ed anche questo è un problema, specialmente per gli anziani che si trovano a vivere con una sola pensione, magari minima.

Bonus badanti 2025: cosa sapere (trading.it)

Ad alcuni anziani che sono invalidi, nel 2025 potrebbe arrivare il tanto atteso bonus da 850 euro. Questo è finalizzato alle persone con più di 80 anni di età ed un’invalidità del 100% con accompagnamento: chi rispetta questi requisiti, può richiedere questo sostegno statale. Il nome è “assegno di assistenza” e spetta in modo specifico alle persone anziane con disabilità che hanno bisogno di un aiuto costante in casa ma che, probabilmente, non riescono economicamente a sostenerlo.

Necessario, però, rispettare anche un requisito reddituale: oltre al criterio dell’età e dell’invalidità totale, è necessario che i richiedenti abbiano un ISEE non superiore a 6mila euro. Chi rispetta tutti questi criteri, nel 2025 potrebbe godere di questa somma aggiuntiva, essenziale per le cure di cui necessita quotidianamente.

Recent Posts

Impiegati statali, aumento in arrivo: gli stipendi vanno bilanciati “è giusto così”

Un aumento per settori specifici della pubblica amministrazione: ribilanciare gli stipendi per cancellare il trend…

59 minuti ago

Come i dazi di Trump svuotano il portafoglio degli italiani (senza che se ne accorgano)

Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…

2 ore ago

Pattern triangle e pattern wedge: li vedi spesso ma li scambi l’uno con l’altro, guida facile

I pattern triangle sono molto diffusi nell'analisi tecnica. Quali vantaggi assicurano ai traders? Occhio a…

3 ore ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

6 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

7 ore ago