Bonus+badanti%3A+arriva+nel+2025%2C+fissate+cifre+e+modalit%C3%A0
tradingit
/bonus-badanti-arriva-nel-2025-fissate-cifre-e-modalita/amp/
Economia e Finanza

Bonus badanti: arriva nel 2025, fissate cifre e modalità

Published by

Nel 2025 arriverà il tanto atteso bonus badanti. Gli importi sono interessanti, ma i requisiti sono stringenti: tutto quello che c’è da sapere

In Italia, ma non solo, l’età media della popolazione cresce sempre di più. Questo è dovuto a più fattori: da un lato, la medicina e la scienza hanno fatto passi da gigante ed hanno reso curabili alcun malattie prima mortali. Dall’altro, nascono sempre meno bambini a causa dei problemi socio-economici che molte giovani famiglie si trovano a vivere, costringendole a limitare il numero di figli a 1 o 2 massimo per coppia.

Bonus badanti: arriva nel 2025, fissate cifre e modalità (trading.it)

Per questo motivo, il numero di anziani è in crescita e questo ha alcune conseguenze: innanzitutto sono sempre di più le pensioni che gli enti previdenziali devono versare e, dall’altro, le patologie e l’assistenza a queste persone hanno un costo che alla fine si riversa sulla società. Risulta fondamentale, quindi, la figura del badante, un professionista della cura dell’anziano che lo assiste non solo dal punto di vista delle terapie, ma anche da quello della quotidianità: sta con lui, lo accompagna alle visite, gli cucina i pasti e gli tiene la casa. Nel 2025 potrebbe arrivare il tanto atteso bonus per chi fa questo lavoro: è prezioso.

Bonus badanti 2025: cosa sapere

La figura del badante è fondamentale per molti anziani, oggi come oggi. Le patologie di cui soffrono o semplicemente le difficoltà legate all’età spesso impongono la necessità di avere un aiuto in casa 24 ore su 24, assistenza che i famigliari non riescono ad assicurare. Assumere una persona come badante, però, ha un costo non indifferente ed anche questo è un problema, specialmente per gli anziani che si trovano a vivere con una sola pensione, magari minima.

Bonus badanti 2025: cosa sapere (trading.it)

Ad alcuni anziani che sono invalidi, nel 2025 potrebbe arrivare il tanto atteso bonus da 850 euro. Questo è finalizzato alle persone con più di 80 anni di età ed un’invalidità del 100% con accompagnamento: chi rispetta questi requisiti, può richiedere questo sostegno statale. Il nome è “assegno di assistenza” e spetta in modo specifico alle persone anziane con disabilità che hanno bisogno di un aiuto costante in casa ma che, probabilmente, non riescono economicamente a sostenerlo.

Necessario, però, rispettare anche un requisito reddituale: oltre al criterio dell’età e dell’invalidità totale, è necessario che i richiedenti abbiano un ISEE non superiore a 6mila euro. Chi rispetta tutti questi criteri, nel 2025 potrebbe godere di questa somma aggiuntiva, essenziale per le cure di cui necessita quotidianamente.

Recent Posts

Pensioni, ci sono i duri tagli: si apre la via per evitare la stangata “importante sbrigarsi”

Novità pensionistiche per il 2025: nuovi tagli per quest’anno, alcuni assegni previdenziali potrebbero alleggerirsi rispetto…

21 minuti ago

Sul lavoro ti hanno chiesto di passare al tempo pieno? Attento a cosa rispondi

Ti sei mai chiesto se dire no a un cambio d’orario possa davvero metterti a…

2 ore ago

Questi famosi oggetti venduti da Ikea molti anni fa adesso valgono una fortuna: controlla se li hai in casa

Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…

3 ore ago

“Dedollarizzazione”: gli analisti spiegano se il ruolo del dollaro è finito davvero

Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…

4 ore ago

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

12 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

13 ore ago