Bonus auto e patente: oltre 1800 euro e tanti li hanno già ricevuti

Bonus auto e patente, quali sono i requisiti per poterlo ottenere e in che cosa consiste, nello specifico. 

Conseguire la patente di guida è certamente una gioia per tutti coloro che vi riescono. Non è un percorso semplice, e si può essere bocciati anche più volte, sia al test di teoria, sia a quello pratico.

ragazza con in mano patente
Bonus auto e patente: oltre 1800 euro e tanti li hanno già ricevuti-trading.it

Tuttavia, una volta ottenuta, si accede a una grande libertà di spostamento, che in effetti non ha prezzo. Non si dovrà più sottostare più agli orari dei mezzi pubblici e si potrà andare e tornare da un luogo senza più chiedere passaggi a nessuno. Naturalmente, avere la patente comporta molte responsabilità, ma se si vuole essere veramente liberi, in fondo, non ci si può esimere anche dall’essere responsabili.

Il 2025 vede confermato un incentivo molto utile, che è quello del bonus patente. Si tratta di un bonus che riguarda determinate categorie di patenti. Scopriamo meglio in che cosa consiste e i requisiti essenziali per potervi accedere.

Bonus patente 2025: che cos’è e quali sono i requisiti per ottenerlo

Il bonus patente, è un incentivo che si pone come sostegno economico atto a coprire le spese per ottenere determinati tipi di patente.

persona alla guida
Bonus patente 2025: che cos’è e quali sono i requisiti per ottenerlo-trading.it

Il valore massimo del bonus è di 2.500 euro, e possono accedervi coloro che vogliono prendere la patente per lavorare nel campo dell’autotrasporto. Può accedere al sostegno chi ha un’età compresa tra 18 e 35 anni. Nel 2025, per questo incentivo ci sono delle ulteriori novità.

Il bonus, infatti, sarà esteso anche agli stranieri che risiedono in Italia e hanno regolare permesso di soggiorno. Ergo, ricapitolando, possono accedere all’incentivo in questione, coloro che hanno età che va da 18 a 35 anni, chi risiede in Italia, chi è iscritto a un corso per conseguire la patente in scuola guida convenzionata. È necessario avere un documento di identità valido e non bisogna già aver ottenuto l’incentivo, in passato.

Non ci sono limiti di ISEE. Sono escluse, come è chiaro, dall’accesso all’incentivo, le patenti A e B. È invece possibile conseguire le seguenti patenti: C,  C1,  CE,  C1E,  D, D1, DE, D1E e Cqc.

Per inoltrare l’istanza, bisognerà aspettare il bando che sarà emesso nel corso di quest’anno e che porrà un termine entro cui consegnare le richieste per ottenere l’incentivo. Nei prossimi mesi dovrebbero uscire ulteriori info in merito, per definire le modalità di accesso.

Gestione cookie