Bonus+e+agevolazioni+2022%2C+chi+ha+pi%C3%B9+di+60+anni+li+pu%C3%B2+richiedere%3A+ecco+quali+sono
tradingit
/bonus-agevolazioni-60-anni/amp/

Bonus e agevolazioni 2022, chi ha più di 60 anni li può richiedere: ecco quali sono

Published by

Numerosi bonus e agevolazioni sono previsti nel 2022 per i cittadini con 60 anni o più: ecco quali sono e come fare per presentare la richiesta.

Senza alcun dubbio, in Italia i pensionati sono tra le categorie più economicamente svantaggiate. Nonostante il lieve aumento delle pensioni , la loro condizione continua a non essere tra le più rosee.

Per questo motivo in Italia se hai più di 60 anni puoi godere di una lunga lista di bonus e agevolazioni in numerosissimi campi. Ecco quali sono e come fare per ottenerli.

Bonus Sociale, tutte le novità per il 2022: i requisiti e come fare domanda 

Bonus e agevolazioni 2022: una grande opportunità per gli over 60

Ci sono numerosissimi bonus e agevolazioni che sono nuovamente disponibili questo anno per tutti i cittadini over 60. Questi incentivi sono volti a semplificare e agevolare la vita di tutti i giorni di tali individui nonché ad abbassare le spese che gravano sulle loro tasche. 

Tra i tanti, quelli più importanti previsti per il 2022 sono:

  • Agevolazioni per mezzi pubblici, treni ed aerei;
  • Esenzione dal pagamento del ticket sanitario.
  • Sconti nell’acquisto di biglietti per i cinema, teatri, mostre e musei;

Ecco in analisi tutte le informazioni necessarie relativa ad ognuna di queste agevolazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Le agevolazioni per l’acquisto di biglietti aerei, treni e abbonamenti per i mezzi pubblici

In Italia, chi ha più di 60 anni potrà usufruire di speciali sconti per l’acquisto di numerosi biglietti per i mezzi di trasporto. Per quanto riguarda gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico, gli sconti sono previsti in quasi tutti i Comuni italiani con agevolazioni che vanno dal 20 fino al 50% in meno.

Queste sono agevolazioni che vengono stabilite a livello locale: per tale motivo, infatti, non si parla mai di tariffe fisse. In alcune città, addirittura, è necessario presentare l’Isee per effettuare la richiesta. 

Per quanto riguarda invece i biglietti di treni ed aerei, essi sono differenziati in base alla compagnia di viaggio. Ad esempio, Trenitalia concede a tutti gli over 60 la possibilità di richiedere la Carta Freccia Argento ad un costo di 30 euro. Tale Carte, permette di ottenere sconti fino al 15% su tutti i treni nazionali. 

Un’agevolazione simile è prevista anche per i biglietti aerei. In questo caso, sarà necessario consultare la sezione dedicata sui siti delle compagnie aeree. 

Inps, le speranze dei pensionati: meno tasse nel 2022 ma ci vogliono questi documenti

L’acquisto di biglietti per cinema, teatri, musei e mostre

I cittadini con 60 o più anni, possono usufruire di numerosi sconti anche per l’accesso a cinema, teatri, mostre e musei. Per questi eventi è prevista la possibilità di un biglietto a tariffa ridotta.

Infatti, nonostante gli sforzi governativi è stato abolito l’ingresso gratuito previsto per tali categorie. 

L’esenzione per il ticket sanitario

In Italia coloro che hanno compiuto di 60 anni, hanno il diritto di richiedere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Tale richiesta, tuttavia è legata a determinati requisiti di reddito che devono essere soddisfatti. 

Per ottenere tale esenzione, infatti, i requisiti sono:

  • Reddito familiare complessivo fino a 11362,05 euro qualora vi sia solo il coniuge a carico. C’è un aumento di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
  • Il nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8263,31 euro;
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Questa mossa ha salvato Santino da 13.000 euro di tasse: ecco come

Hai mai pensato che una perdita potesse salvarti dalle tasse? C’è un trucco, tutto legale,…

1 ora ago

Bonus figli: da 150 a 500 euro, dove inoltrare le domande

Un bonus fino a 500 euro per i figli: ogni Regione ha un bando differente,…

3 ore ago

NASPI: la clamorosa novità sulla restituzione (parziale) delle cifre ricevute

Nel caso di avvio di una nuova attività lavorativa, il percettore di NASpI è tenuto…

4 ore ago

Bonus Bebè, ancora ritardi: cosa fare subito e per cosa si deve aspettare

Novità sul bonus bebè, si parla ancora di ritardi e i cittadini sono confusi sul…

5 ore ago

Dividendi oltre il 10%: ecco i titoli azionari che il mercato sta sottovalutando pesantemente

Crollano i mercati, ma qualcuno sorride: ecco perché c’è chi parla di occasioni irripetibili a…

6 ore ago

Buffer ETF: un nuovo studio svela pregi e difetti dello strumento di copertura tanto amato

Gli investitori ricorrono ai Buffer ETF soprattutto in tempi di crisi. Ma convengono davvero o…

6 ore ago