Bonus+e+agevolazioni+2022%2C+Isee+pi%C3%B9+alto%3A+la+lista+che+restituisce+il+sorriso
tradingit
/bonus-agevolazioni-2022-isee/amp/
News

Bonus e agevolazioni 2022, Isee più alto: la lista che restituisce il sorriso

Published by

Per i cittadini in possesso di documentazione Isee, i bonus e le agevolazioni per questo 2022 sono davvero tantissimi. Scopriamo insieme la lista dei bonus e di cosa si tratta nello specifico. 

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) consente ai cittadini che ne hanno fatto richiesta, di poter ottenere numerosi bonus o agevolazioni anche per il 2022. Infatti, i bonus messi in campo per chi ha richiesto tale documento sono davvero moltissimi.

Spesso la richiesta di bonus o agevolazioni è subordinata al possesso di determinati limiti, uno fra tutti è rappresentato proprio dalla situazione economica del nucleo familiare. Scopriamo insieme quali sono i bonus e le agevolazioni previsti per questo 2022 e quali sono i limiti Isee per effettuare la richiesta. 

Bonus e agevolazioni 2022, con l’Isee sono davvero tantissimi: la lista

Come abbiamo visto, uno dei requisiti per l’accesso ai tanti bonus e agevolazioni previste per questo 2022 è rappresentato proprio dall’Isee.  Infatti, in base alla situazione economica del nucleo familiare è possibile effettuare la richiesta per diversi bonus. Essere in possesso di un Isee che rispetti un determinato valore consente la possibilità di accesso ad alcuni anziché altri.

Tuttavia, per chi è in possesso di un Isee alto i bonus e le agevolazioni richiedibili sono pochissimi. Situazione diversa, invece, si verifica per chi ha un Isee tra i 5 mila e i 50 mila euro: infatti, i bonus per chi rientra in questa fascia di reddito sono tanti come:

  • Mutui agevolati;
  • Assegno unico universale;
  • Bonus occhiali e lenti a contatto;
  • Bonus bolletta 2022.

La richiesta di mutui agevolati, può essere effettuata dai giovani under 36 in possesso di determinati requisiti. Uno dei requisiti previsti è rappresentato proprio dal Isee, infatti, in questo caso non deve essere superiore ai 40 mila euro. Tale agevolazione, consente ai giovani di poter ottenere un mutuo garantito dallo Stato fino all’80%.

Inoltre, è prevista anche l’esenzione dall’imposta di registro, imposta catastale, imposta ipotecaria e anche il ristoro dell’Iva pagata se vi dovesse essere. Questa agevolazione, può essere richiesta anche direttamente agli istituti di credito che aderiscono al programma.

Gli altri bonus e agevolazioni

I nuclei familiari con Isee fino ai 12 mila euro avranno diritto al  Bonus bolletta 2022. Si tratta di uno sconto direttamente in bolletta per le forniture di gas ed energia elettrica. Tale bonus verrà erogato direttamente con l’applicazione dello sconto in bolletta ai cittadini che percepiscono il Reddito di Cittadinanza oppure a coloro che hanno un Isee reperibile dalla banca dati Inps inferiore ai 12 mila euro. Inoltre, tale soglia è aumentata fino a 20 mila euro per i nuclei familiari con più di 3 figli a carico. 

I cittadini con un Isee fino ai 20 mila euro, potranno richiedere anche il bonus cellulari e internet. Si tratta della possibilità di ricevere in comodato d’uso per un anno alcuni device come: smartphone, tablet o computer. Infine, moltissimi cittadini avranno la possibilità di richiedere anche il Bonus occhiali o lenti a contatto. 

Questo bonus, richiedibile da coloro che hanno un Isee entro i 10 mila euro, consente la possibilità di ricevere uno sconto di 50 euro per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto correttive. Tale bonus può essere richiesto direttamente nei negozi che aderiscono all’iniziativa. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Addio buoni postali? Ecco perché Germano sta puntando su BTP e altro ancora

Cosa faresti se ti accorgessi che i tuoi risparmi, fermi da anni in investimenti “sicuri”,…

10 minuti ago

Il panico di Giosuè e l’ombra del 1929: è davvero il momento di fuggire dai mercati?

Venerdì i mercati internazionali hanno chiuso in ribasso di circa il 5%. Giosuè ha investito…

2 ore ago

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

3 ore ago

Se vivi in condominio e non conosci questa regola, potresti pagare per tutti

Ti sei mai chiesto se un debito condominiale può davvero sparire con il tempo? Oppure…

4 ore ago

Ordine di demolizione: le 3 scappatoie per salvarti, i trucchi del commercialista

Demolizione di immobili: il Decreto salva casa propone 3 possibilità per evitarla, ma sono casi…

5 ore ago

Altro che Amazon: questi sono i migliori siti per fare ottimi affari online

Questi siti per fare affari online vincono a mani basse contro Amazon, di quali si…

6 ore ago