Bonus+affitto%3A+vale+ben+2600+euro+e+i+CAF+spiegano+come+ottenerlo
tradingit
/bonus-affitto-vale-ben-2600-euro-e-i-caf-spiegano-come-ottenerlo/amp/

Bonus affitto: vale ben 2600 euro e i CAF spiegano come ottenerlo

Published by

Può essere una vera missione impossibile riuscire a pagarlo. Ma grazie al Bonus affitto puoi ottenere fino a 2600 euro

Il 2024 è stato un anno difficile dal punto di vista economico e sociale, con il costo della vita che continua ad aumentare, mentre crolla il potere d’acquisto, soprattutto tra le fasce più giovani. Si tratta di un problema che, infatti, colpisce maggiormente le nuove generazioni e gli studenti, spesso con un budget ridotto e poca possibilità di scelta.

Bonus affitto: vale ben 2600 euro e i CAF spiegano come ottenerlo – Trading.it

Tuttavia, esiste una soluzione piuttosto concreta e utile. Si tratta di un vero e proprio Bonus affitto che può valere fino a a circa 2600 euro. Una misura molto utile per studenti o giovani coppie che vogliamo spiegare nel resto di questo articolo. Vediamo di che cosa si tratta.

Il nuovo Bonus affitto fino a 2600 euro

Per Bonus affitto intendiamo un incentivo fiscale che permette di detrarre una parte delle spese sostenute per il canone di locazione. Si tratta di un beneficio rivolto principalmente agli studenti universitari fuori sede, ma ne possono usufruire anche chi studia in una città diversa da quella di residenza. Nello specifico è una detrazione del 19% sulle spese sostenute per l’affitto, fino ad un massimo di 2.633 euro l’anno. Dunque, in fase di detrazione dei redditi, il contribuente potrà recuperare una parte di quanto speso per l’affitto.

Il nuovo Bonus affitto fino a 2600 euro – Trading.it

Per poter usufruire del Bonus è necessario che il contratto di locazione sia regolarmente registrato e che l’Università che frequenta lo studente si trovi ad almeno 100 km dal comune di residenza. Se si tratta di zone montane o disagiate, il limite scende a 50 km. Vengono escluse dalla detrazione alcune spese accessorie, come ad esempio i costi condominiali o il deposito cauzionale. Chi vuole ottenere la detrazione deve necessariamente inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi e compilare il modello 730 o modello Redditi PF.

Di particolare importanza è il contratto di locazione, oltre alle ricevute dei relativi pagamenti. Meglio conservarli, in quanto potrebbero essere richiesti per eventuali verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il consiglio è quello di rivolgersi ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o ad un commercialista. Questi potranno infatti verificare i requisiti e procedere con la corretta compilazione della documentazione. Così facendo sarà possibile ottenere il massimo del beneficio fiscale, senza rischiare di incorrere in errori o sviste burocratiche. Il Bonus affitto si rivela molto utile, quindi, per chi dovrà affrontare anche il peso dell’affitto, oltre a tutte le altre spese.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

1 ora ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

2 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

3 ore ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

5 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

7 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

8 ore ago