Bonus oltre i 6.000 euro per le coppie che adottano bambini da Paesi come Ucraina, Cina, Bielorussia e Russia.
Il termine scade a breve per poter fruire del Bonus adozioni senza limite di ISEE, un aiuto concreto alle coppie che desiderano figli.
Scade il 5 ottobre, la possibilità di fare richiesta del bonus adozioni internazionali, una cifra importante che copre parte delle spese per il disbrigo dell’iter legale e dalle lungaggini amministrative.
Il bonus adozioni internazionali è stato inserito nel bilancio 2024, e non è uguale per tutte le famiglie. L’importo che riceveranno i beneficiari dipende dalla complessità della pratica e dal Paese di provenienza del bambino. Nello specifico, chi ha avviato l’iter di adozione prima del 30 gennaio 2020, potrà ottenere un bonus di 3.500 euro. L’anno 2020 è l’anno della pandemia che ha bloccato tutte le pratiche di adozione.
Poi, chi ha avviato la pratica per Paesi considerati problematici, riceve un bonus di 5.000 euro. Infine, le coppie che oltre alla pandemia si trovano ad affrontare problematiche geopolitiche, ricevono un bonus di 6.5000 euro.
Per il bonus adozione non è richiesto il limite ISEE, le coppie non dovranno dimostrare il loro indicatore di reddito, né limite di età. Le coppie idonee possono inoltrare l’istanza.
Le domande dovranno essere presentate il 5 ottobre entro e non oltre le ore 23:59. La richiesta deve essere inviata esclusivamente con modalità telematica, con la procedura online dedicata sul portale della Commissione per le adozioni internazionali, digitando sulla voce “Adozione Trasparente“.
Per accedere al sistema è necessario lo SPID o la Carta d’identità elettronica, alla domanda deve essere allegata tutta la documentazione richiesta. Le domande incomplete saranno considerate inammissibili.
La Commissione per le adozioni internazionali ha sessanta giorni per valutare le istanze ammissibili. Nel caso di esito positivo, il contributo sarà erogato direttamente sull’IBAN inserito nell’istanza. Oltre al bonus adozione, la Ministra per la famiglia, Eugenia Roccella, ha specificato che le famiglie possono accedere anche ad altre agevolazioni, come l’assegno universale.
Le coppie italiane in attesa di portare a termine l’iter di adozione sono circa 980. Sono coppie che hanno visto allungare i tempi di adozione di anni a causa di condizioni straordinarie, come il Covid.
Sono tante le famiglie che hanno raddoppiato o addirittura triplicato i costi, senza considerare lo stress psicologico. Le coppie italiane impegnate nell’iter di adozione ancora in atto, sono verso Paesi dove le situazione geopolitiche è complicata, sono: 203 Bielorussia; 92 Russia; 86 Cina; 42 Ucraina.
Il Governo si è impegnato tantissimo per sbloccare le adozioni internazionali, con l’obiettivo di aprire nuovi canali con nuovi Paesi e sostenere le coppie di fronte a disagi burocratici.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…