Bonus+500+euro+per+i+docenti%2C+confermato+anche+quest%26%238217%3Banno%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+la+domanda
tradingit
/bonus-500-euro-docenti/amp/
Economia e Finanza

Bonus 500 euro per i docenti, confermato anche quest’anno: tutte le novità per la domanda

Published by

Il bonus docenti da 500 euro è stato confermato per il 2022/23. In virtù del fatto che la commissione aveva proposto una riduzione a 375 euro l’anno per ogni docente, con il rischio che andasse in porto invece è riconfermato e con la stessa quota a 500 euro.

Nessun taglio dall’esecutivo, solo la conferma del bonus e la certezza che viene riconfermata anche per i prossimi anni.

Pixabay

Il bonus da 500 euro è versato su una carta definita “carta docenti” e spetta a docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali.

Bonus 500 euro per docenti

Il bonus è anche per

  • docenti sia a tempo pieno che a tempo parziale;
  • o coloro che sono in “periodo di formazione e prova,
  • per docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati,
  • i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari”.

Il bonus può essere utilizzato per le spese di libri e/o riviste o corsi specifici di formazione o aggiornamento. C’è la possibilità di utilizzare il bonus per comprare un computer o un tablet. È possibile utilizzarla anche per l’ingresso a musei o eventi di cultura, c’è poi il teatro e il cinema. Nello specifico si può utilizzare anche per iscrizioni ai corsi di laurea o master universitari.

È un contributo che può essere accreditato per ben venti anni.

Leggi anche: Bonus 200 euro, a quali insegnanti spetta? Il chiarimento che non lascia dubbi

Chi l’ha proposto e da chi è stato approvato

A proporlo è stato il Governo tramite il Ministero dell’Economia ma c’erano in coincidenza dei tagli di oltre 2 milioni di euro. Per tale ragione è partita la proposta di abbassarlo a 375 euro poi non andata in porto. La proposta dell’abbassamento della quota era per finanziare la Scuola di Alta Formazione, previsto dal “comma 9 dell’articolo 44 del decreto legge 36 contenuto nel PNRR, ma gli emendamenti provvidenziali approvati dalla I e VII commissione del Senato hanno avuto il via libera del Ministero dell’Economia”.

La notizia arriva da l’AINEF (Associazione nazionale insegnanti e formatori), che lo ha fatto presente in un comunicato del sito docenti quindi i docenti possono stare tranquilli, il bonus da 500 euro è stato confermato anche per il 2022/23.

Recent Posts

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

4 ore ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

5 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

8 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

8 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

10 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

11 ore ago