Novit%C3%A0+importanti+per+i+caregiver%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+bonus+mensile+preziosissimo%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/bonus-500-euro-caregiver/amp/
News

Novità importanti per i caregiver, c’è un bonus mensile preziosissimo: ecco di cosa si tratta

Published by

Per i caregiver titolari di Legge 104 in arrivo un bonus di 500 euro e tantissime altre novità: scopriamo insieme di cosa si tratta e a chi sono rivolte le novità introdotte. 

Coloro che assistono i propri familiari con gravi disabilità con Legge 104, possono richiedere numerose agevolazioni che gli concedono la possibilità di prestare l’assistenza nel miglior modo. Infatti, con la proroga dello Stato di Emergenza fino a marzo 2022, si prolungano anche alcuni dei  benefici destinati ai caregiver come i permessi retribuiti.

Inoltre, è in arrivo per i titolari di Legge 104, un nuovo bonus da parte dell’Inps che può arrivare fino a 500 euro al mese a sostegno di tali categorie: scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per richiederlo.

Bonus fino a 500 euro al mese per i caregiver: ecco le novità

La nuova agevolazione erogata dall’Inps è destinata ai genitori con figli disabili; infatti, tale bonus è rivolto ai nuclei familiari monoparentali, monoreddito o con genitori disoccupati il cui Isee non superi i 3 mila euro annuali.

Il bonus potrà essere richiesto dalle famiglie con almeno un figlio disabile titolare di Legge 104 a carico con una disabilità minima certificata dall’Asl del 60%. I beneficiari potranno ricevere fino a 500 euro al mese in base al numero di figli disabili a carico. 

LEGGI ANCHE: Assegno di invalidità e NASPI: quello che bisogna assolutamente sapere

Il valore dell’assegno verrà corrisposto per un anno e sarà proporzionato in base al numero di figli disabili a carico del richiedente.

Entro quando fare richiesta

Coloro che volessero richiedere tale agevolazione, potranno farlo entro la fine dell’anno 2023; Successivamente alla presentazione, verrà stilata una graduatoria con tutti i richiedenti; infatti, nel caso in cui le richieste fossero molteplici si preferirà prima chi ha redditi più bassi e poi il grado di disabilità.

Tuttavia, le risorse previste per tale bonus sono limitate e non si prevedono al momento ulteriori integrazioni. Tale sussidio, quindi, potrà essere richiesto una sola volta per nucleo familiare e resta compatibile anche con l’Assegno unico previsto per marzo 2022.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

50 minuti ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

2 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

3 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

4 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

5 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

6 ore ago