Nuovo+bonus+2500+per+le+famiglie+e+non+serve+l%26%238217%3BISEE%3A+ecco+come+averlo
tradingit
/bonus-2500-euro-famiglie/amp/
Economia e Finanza

Nuovo bonus 2500 per le famiglie e non serve l’ISEE: ecco come averlo

Published by

Il bonus 2500 euro famiglie è assegnato alle famiglie con un nuovo nato nel 2022 ed è frutto dell’iniziativa della Regione Abruzzo. La finalità è contribuire a ripopolare aree regionali che stanno perdendo abitanti, favorendo le famiglie che intendono vivere nei territori montani abruzzesi.

Un nuovo bonus si aggiunge alla lista già assai ampia di agevolazioni e contributi a favore di cittadini, lavoratori, famiglie ed imprese. Stiamo parlando del maxi bonus famiglia pari a 2.500 euro per 3 anni: per ottenerlo occorre possedere un paio di requisiti e fare apposita richiesta alla Regione.

pixabay

Si tratta di un interessante contributo che, non essendo caratterizzato da requisiti rigidissimi, potrà entrare nelle tasche di non pochi italiani per diversi anni e senza limite o vincolo di natura reddituale o patrimoniale – ISEE incluso.

Una buona notizia, dunque, in un periodo denso di aumenti dei prezzi, rincari delle bollette e costi dei carburanti lievitati in modo assai evidente. Come funziona questo bonus 2.500 euro famiglie? Quali sono le caratteristiche chiave? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo.

Bonus 2500 euro famiglie: in che cosa consiste?

Giova ricordarlo in quanto la delicata situazione socio-economica italiana merita certamente considerazione e qualche dettaglio esplicativo. Ebbene, prima l’emergenza coronavirus, poi l’attuale crisi economica legata alla guerra Russia Ucraina hanno condotto all’introduzione di una serie di bonus ed agevolazioni valevoli per le famiglie. Pensiamo anche – ad esempio – al caso del nuovo assegno unico e universale figli a carico, il cui valore – come quello di altri bonus – è legato alla situazione dell’ISEE familiare aggiornato.

Non dimentichiamo inoltre che il mondo delle istituzioni ha inteso andar al di là del parametro economico, almeno in alcuni casi. Si tratta del pacchetto di agevolazioni che prende il nome di “bonus senza ISEE“, ideati dagli enti locali per costituire un ulteriore supporto a favore di famiglie titolari di un reddito esiguo. Dette prestazioni sono versate sulla scorta di diversi variabili, che appunto non tengono conto del noto indicatore sulla situazione economica.

In particolare, qui intendiamo ricordare la possibilità di ottenere il bonus 2500 euro famiglie, che di fatto rappresenta un’assegno di natalità annuale versato ai nuclei familiari beneficiari per un triennio. A conti fatti, si tratta di un totale di 7500 euro.

Quali sono i requisiti per ottenere il bonus 2500 euro famiglie?

Rimarchiamo che le richieste per beneficiare del bonus 2500 euro famiglie per 3 anni:

  • possono essere presentate soltanto per ogni nuovo nato nel 2022, oppure nell’ipotesi in cui il nucleo abbia adottato o preso in affido un bambino, sempre quest’anno;
  • debbono essere altresì fondate sul requisito della residenza da conservare per almeno 3 anni in uno dei Comuni per cui si può beneficiare del Bonus famiglia 2.500 euro.

Ci si riferisce in particolare ai Comuni del territorio abruzzese, come ricordato all’inizio di questo articolo.

Bonus 2500 euro famiglie: la finalità

Il bonus 2500 euro in oggetto è una misura di sostegno alla natalità e genitorialità, che vuole rappresentare un incentivo alle nascite in un periodo di forte calo demografico nel nostro paese. Destinatari sono i neo genitori, i quali fino al compimento del terzo anno di età del proprio figlio potranno conseguire 2500 euro in un anno per tre volte. Come detto, il bonus è assegnato per i figli nati nel corso di quest’anno. E il beneficio peraltro vale anche in ipotesi di adozione o affido, secondo una concezione allargata del quadro dei beneficiari del contributo.

Attenzione però: al momento l’iniziativa è opera di una sola Regione: è stato infatti l’Abruzzo a prevedere il bonus 2500 euro famiglie. Ma non è affatto escluso che nei tempi brevi anche altre Regioni replichino questa interessante iniziativa.

La finalità del bonus famiglia 2500 euro è favorire il ripopolamento dei non pochi territori montani facenti parte della Regione. Ci riferiamo in particolare quelli con un numero di abitanti al di sotto delle tremila unità, ovvero Comuni che rischiano di scomparire. Grazie al bonus 2500 euro le istituzioni locali intendono favorire la scelta di chi vuole crearsi una famiglia in questi territori a bassa densità abitativa, e condurre la propria vita lontano dal caos e dall’inquinamento delle città.

Bonus 2500 euro: come far domanda?

Il bonus 2500 euro regionale va chiesto, con presentazione della specifica domanda, alla Regione di pertinenza, ovvero l’Abruzzo. Da notare che i Comuni oggetto dell’iniziativa sono ben 173. Gli interessati all’ottenimento del bonus triennale dovranno semplicemente attivarsi dopo la nascita del figlio (nel 2022).

Per farlo basterà compilare la domanda con i dati richiesti e inoltrarla alla piattaforma accessibile dal sito web della regione Abruzzo. Per accedere alla procedura servirà lo SPID.

Claudio Garau

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile. Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni. Tra le sue passioni nel tempo libero ci sono il mare, lo sport e i motori.

Recent Posts

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

6 minuti ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

2 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

3 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

4 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

12 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

13 ore ago