Bonus+200+euro%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+conoscere+sul+sostegno+del+Dl+Aiuti
tradingit
/bonus-200-euro-governo/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro: tutto quello che c’è da conoscere sul sostegno del Dl Aiuti

Published by

Il Governo ha scelto la strada dell’implementazione degli aiuti con il Bonus 200 euro che arriverà, per i meno abbienti, tra giugno e luglio di quest’anno.

7 milioni di italiani su 60 vivono sulla soglia della povertà, molti di questi oltrepassano anche il pericoloso confine e la loro vita somiglia a un vero e proprio incubo. Prima la Pandemia, poi la crisi economica post conflitto russo-ucraino, con i rincari energetici e l’inflazione alle stelle, hanno letteralmente “crocifisso” famiglie e imprese.

Bonus 200 euro, in cosa consiste il sostegno una tantum

L’improvvisa decisione presa il 2 maggio da Mario Draghi di raddoppiare da 7 a 14 miliardi l’originaria portata del Dl Aiuti, aprendo la strada a un’indennità una tantum per circa 30 milioni di lavoratori e pensionati, non può non aver facilitato la mediazione sulla delega fiscale, che ora sembrava impantanata nelle sabbie mobili dei continui rinvii per l’arrivo alla Camera, e anche sulla legge annuale sulla concorrenza.

Su questo fronte, le votazioni in commissione Industria a Palazzo Madama dovrebbero iniziare a breve, a meno che non ci siano nuove flessioni durante l’ultima riunione di maggioranza prevista per domani.

L’arrivo a luglio del bonus da 200 euro sulle cedole, che nella strategia di Palazzo Chigi punta a mitigare le ripercussioni su salari e pensioni della corsa all’inflazione, ha certamente placato gli ardori del cosiddetto partito della spesa trasversale.  Quest’ultimo, attraverso l’intera maggioranza, e in vista delle prossime elezioni, ha intensificato la sua pressione sul Premier, ingabbiato tra due fuochi o forse di più, nonostante il peggioramento della situazione economica e internazionale indichi che l’ex numero uno della Bce, oggi a capo del nostro Governo, non abbia poi chissà quali responsabilità.

Un parto difficile in piena crisi economica

I 14 miliardi messi sul piatto dal premier per il decreto Aiuti sembrano aver allentato la pressione della maggioranza sullo stesso Draghi e sul Mef, ma la partita su una nuova variazione di bilancio non è chiusa.

Anche se il rialzo dello spread a 200 rafforza la linea di Palazzo Chigi, che ha sempre avuto freddo nel rafforzare la leva del deficit, a meno che non ci sia un accordo esplicito in Ue.

Ma vediamo nei dettagli in cosa consiste questo Bonus 200 euro, a chi è destinato e quale percorso occorre intraprendere per usufruirne.

Il bonus di 200 euro previsto dal Dl Aiuti, arriverà con la busta paga a luglio

L’incentivazione interesserà oltre 30 milioni di persone che hanno un reddito fino a 35mila euro.

La misura è stata pensata come ulteriore indispensabile formula di sostegno per contrastare gli incrementi registrati nei vari settori e si aggiunge al taglio previsto per il 2022 dello 0,8% dell’aliquota previdenziale per i dipendenti pubblici che hanno una retribuzione inferiore alla stessa soglia (sempre fino a 35mila euro).

A percepire il bonus saranno lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza, collaboratori domestici e autonomi con diverse modalità di erogazione.

Le modalità per accedere al Bonus di 200 euro

Il bonus “una tantum” per i lavoratori del settore pubblico e privato è riconosciuto automaticamente, pertanto non devono essere presentate domande. I 200 euro arriveranno in un’unica soluzione direttamente con lo stipendio.

A fine 2022, durante il bilancio, tutti i datori di lavoro verificano se i dipendenti avevano effettivamente diritto al bonus o meno.

A chi spetta?

L’una tantum spetta anche ai lavoratori autonomi, per i quali è stato istituito un apposito fondo. Un decreto ministeriale definirà le modalità di erogazione, che dovrebbe avvenire sempre entro il mese di luglio.

Sarà l’Inps che verserà automaticamente l’indennità una tantum di 200 euro a pensionati e disoccupati. L’una tantum sarà corrisposto con il mese di luglio 2022 a chi ha percepito l’indennità di disoccupazione nel mese di giugno.

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

17 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago