L%26%238217%3Bincredibile+Bonus+da+1000+euro%2C+a+riceverlo+saranno+i+lavoratori%3A+ecco+quali
tradingit
/bonus-1000-euro-lavoratori-2/amp/
News

L’incredibile Bonus da 1000 euro, a riceverlo saranno i lavoratori: ecco quali

Published by

Per i lavoratori è in arrivo un incredibile bonus dal valore di ben 1000 euro: ecco chi potrà riceverlo e quali saranno i requisiti necessari per presentare domanda.

Il 2022 sarà un anno ricco di bonus e agevolazioni per gli italiani: dopo la nascita dell’Assegno Unico Universale con possibilità di ricevere un contributo per i figli a carico fino a 21 anni, una nuova possibilità sta per essere varata. E’ stato previsto, infatti, un nuovo bonus i lavoratori italiani.

Bonus con legge 104 fino a 6.000 euro dal 2022, sarà vero?

Si tratta, nel dettaglio, di un bonus dal valore di ben 1000 euro che, però, non sarà destinato a tutti. Ecco le categorie di lavoratori che lo riceveranno e quali saranno, invece, i requisiti necessari. Scopriamo insieme questa nuova e incredibile opportunità. 

Bonus di 1000 euro, non sarà per tutti i lavoratori: lo riceveranno in pochi

Il bonus di 1000 euro stabilito dalla Legge di Bilancio 2022 ed erogato dall’INPS non è destinato a tutti i lavoratori ma solo ad una ristretta categoria di essi. Nel dettaglio, infatti, lo riceveranno solo i lavoratori cosiddetti fragili. Si tratta di un contributo una tantum per coloro che non potendo svolgere la propria attività in regime di smart working, hanno usufruito dell’assenza equiparata a ricovero ospedaliero.

Esso è versato qualora il lavoratore si presenti nelle seguenti condizioni:

  • Ha diritto all’indennità di malattia dell’Istituto;
  • Nel 2021 ha ricevuto l’indennità prevista dal decreto Cura Italia.

Inoltre, i lavoratori fragili vengono, da Legge, riconosciuti come coloro che siano in possesso di:

  • Riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
  • Certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita.

Come si richiede

Il bonus una tantum sopra descritto, dovrà essere richiesto presentando un’opportuna domanda all’INPS: bisognerà, inoltre, presentare anche un’autocertificazione che attesti la condizione di fragilità. Per quanto riguarda, invece, le scadenze e le date di erogazione, non sono ancora state fornite dall’Istituto particolari informazioni o istruzioni circa i versamenti. 

Resta dunque da aspettare che l’INPS diffonda ulteriori notizie e informazioni circa i dettagli operativi con i quali poter finalmente procedere con la domanda.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago