Bollo+auto%2C+la+scadenza+del+31+ottobre+%C3%A8+vicina%3A+tutti+gli+scenari+possibili
tradingit
/bollo-auto-scadenza-pagamento-regioni/amp/
News

Bollo auto, la scadenza del 31 ottobre è vicina: tutti gli scenari possibili

Published by

Pagamento del bollo auto, la scadenza è vicina. Gli scenari possibili in vista del nuovo anno in cui tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Bollo auto

Il 31 ottobre è la data limite per il pagamento del bollo auto. Nel corso dei mesi passati numerose sono state le iniziative, considerato il periodo abbastanza delicato per gli automobilisti italiani, ma ora, è giunto il momento di saldare i pagamenti sospesi. Un numero ristretto di regioni ha acconsentito al pagamento dilazionato della tassa in questione, mostrando ancora una volta una certa realistica preoccupazione per le particolari condizioni che al momento caratterizzano le vita dei cittadini.

Tra queste troviamo Veneto, Emilia Romagna e Campania. Tutte le altre regioni hanno preferito, tranne casi isolati che andremo ad illustrare di seguito mantenere lo stesso profilo nei confronti della scadenza naturale dei pagamenti. L’ultimo condono fiscale, inoltre, aveva già favorito non poco gli automobilisti con debiti complessivi fino a 5000mila euro e cartelle esattoriali inviate tra il 2000 ed il 2010. La rottamazione di quei debiti, per molti ingiusta, ha rappresentato in ogni caso un grosso vantaggio per molti.

Pagamento del bollo auto: il caso Lombardia

Come spiegato in precedenza la quasi totalità delle altre regioni italiane, ad eccezione di pochi casi isolati, provvederà alla riscossione della tassa entro il 31 ottobre. La Lombardia, ecco l’eccezione, ha invece previsto una particolare scontistica per coloro i quali effettueranno il pagamento on line attraverso gli appositi canali. Una eccezione, certo, che però ancora una volta dimostra quanto una istituzione possa essere vicina alle istanze ed alle difficoltà concrete dei suoi abitanti.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto tra cancellazione e mancato pagamento: il terzo incomodo

Il giusto atteggiamento da parte dei contribuente dovrebbe portare alla consultazione della pagina istituzionale della propria regione, cosi da rendersi conto delle scadenze prestabilite o di eventuali proroghe o addirittura trattamenti di favore. I canali, cosi come specificato in precedenza restano gli stessi, le ricevitorie abilitate possono riscuotere la tassa cosi come è possibile saldare la pendenza direttamente on line presso le piattaforme segnalate dalle stesse regioni. La scadenza insomma è vicina ed è giusto preoccuparsi per tempo delle possibili ripercussioni di un mancato pagamento. La cartella esattoriale potrebbe essere nuovamente dietro l’angolo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

52 minuti ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

2 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

4 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

6 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

7 ore ago

Carta nuovi nati 2025, come fare richiesta per ricevere il bonus da 1000 Euro sul conto

Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…

8 ore ago