Bollo+auto%2C+le+scadenze+sono+differenziate%3A+le+nuove+date+da+segnare
tradingit
/bollo-auto-le-scadenze-sono-differenziate-le-nuove-date-da-segnare/amp/
News

Bollo auto, le scadenze sono differenziate: le nuove date da segnare

Published by

Attenzione a non farsele sfuggire e incorrere in sanzioni. Ecco quali sono le nuove scadenze previste per il bollo auto

Se dovessimo fare un sondaggio chiedendo agli automobilisti qual è la tassa che – riferita alla propria automobile – odiano di più, con ogni probabilità la risposta sarebbe il bollo auto. Questo tributo sulla vettura, infatti, è tra le meno amate dagli italiani e spesso è protagonista di dibattiti e proteste.

Attenzione alle scadenze del bollo auto – Trading.it

Nella maggior parte dei casi questa tassa deve essere versata entro la fine del mese successivo alla scadenza del precedente pagamento. Tuttavia, l’ultima data utile cambia da regione a regione. Vediamo insieme quali sono le nuove scadenze previste per il bollo auto.

Attenzione alle nuove scadenze del bollo auto

Il bollo auto è una tassa che gli automobilisti proprietari di un veicolo devono pagare ogni anno. Tuttavia, l’importo da pagare per il bollo auto non è uguale per tutti e dipende da determinati fattori. Tra questi vi sono il tipo di alimentazione, la potenza fiscale del veicolo, la regione nella quale si risiede e l’anno di immatricolazione. L’obbligo di pagare il bollo auto ogni anno vale per i proprietari (come abbiamo visto) per gli acquirenti con patto di riservato dominio, per gli usufruttuari e per gli utilizzatori a titolo di locazione finanziaria.

In molte regioni le scadenze sono diverse, ma non solo – Trading.it

Non tutti sanno che esistono delle automobili che sono esenti dal pagamento del bollo auto e su cui i proprietari non devono pagare il tributo. Tra questi vi sono i veicoli per i disabili, come previsto dalla Legge 104. Queste categorie di persone possono infatti usufruire dell’agevolazione per un solo veicolo. L’auto in questione dovrà però soddisfare alcune caratteristiche, come avere una cilindrata fino a 2800cc se diesel o fino a 2.000 cc se benzina o ibrida e, infine, avere una potenza massima di 150 kW in caso di auto elettrica.

Non devono pagare temporaneamente il bollo anche i proprietari di veicoli elettrici e ibridi. Questi cittadini sono infatti esenti dal bollo auto per i primi cinque anni dal giorno dell’immatricolazione. Alcune regioni prevedono anche un’agevolazione che permette al proprietario dell’auto elettrica di versare un importo ridotto del bollo auto. In Lombardia è prevista anche un’esenzione di tre anni per i proprietari di veicoli alimentati a GPL o a metano, mentre in Piemonte l’esenzione dura cinque anni. Infine, la Regione Puglia prevede uno sconto del 25% sull’importo del bollo auto per i proprietari di veicoli a benzina.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Azioni sottovalutate del 25%, ma nessuno compra: cosa sta succedendo a Campari?

Ti sei mai chiesto perchĂŠ alcune azioni continuano a perdere quota anche quando gli analisti…

13 minuti ago

Chi controlla il mercato in questo momento? Te lo dice questo prezioso indicatore, guida pratica

Non è possibile avere successo nel mondo del trading senza l'analisi degli indicatori. Vi mostriamo…

1 ora ago

Pasticcio tra Nvidia e Cina: come stanno davvero le cose

È iniziata la crisi dei chip Nvidia in Cina. Quali effetti avrĂ  la vicenda sulle…

2 ore ago

Ecco perchÊ trasferire soldi tra carta e conto può metterti nei guai

Hai mai trasferito soldi dalla tua carta prepagata al conto corrente pensando che fosse una…

3 ore ago

Auto: attenzione a non confondersi tra fermo amministrativo e pignoramento

Unico comune denominatore il mancato pagamento dei debiti. Ma c'è una bella differenza tra pignoramento…

4 ore ago

Basta un prelievo senza giustificazioni per attirare l’Agenzia delle Entrate

Un prelievo sul tuo conto può sembrare una banalitĂ . Ma se non è giustificato, può…

6 ore ago