In molti non sono a conoscenza del fatto che sia prevista l’esenzione dal Bollo auto per i soggetti con Legge 104. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.
Il nostro ordinamento prevede alcune importanti tutele per i soggetti con handicap grave. Con l’introduzione della Legge 104 del 1992 l’ordinamento ha tutelato i soggetti in gravi condizioni di disabilità in tema di assistenza, integrazione sociale e diritti. Proprio la Legge-quadro introduce numerose tutele e agevolazioni sia per i soggetti affetti da grave disabilità sia per coloro che li assistono.
Tra le moltissime agevolazioni di Legge 104 vi è la possibilità di ottenere permessi da lavoro retribuito e congedi straordinario: inoltre, sono previsti anche sconti per l’acquisto di auto e tanti altri beni. Tuttavia, in molti non sanno che c’è la possibilità di ottenere l’esenzione dal pagamento del Bollo auto. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.
Abbiamo visto come attraverso l’introduzione della Legge 104 siano state inserite nel nostro ordinamento numerose tutele per i soggetti in gravi condizioni di disabilità. Tra le numerose agevolazioni, abbiamo visto oltre alla possibilità di permessi retribuiti e congedo straordinario rientrano anche l’iva agevolata al 4% per l’acquisto di un’auto oppure il tagliando per il parcheggio.
Le agevolazioni previste sono davvero moltissime e, infatti, vi rientra anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i soggetti affetti da handicap grave. Tuttavia, per beneficiare di questa incredibile agevolazione è necessario il possesso di alcuni importanti requisiti. Ma quali sono i requisiti per ottenere l’esenzione? Analizziamo insieme tutti i requisiti per non perdere questa incredibile opportunità.
Come abbiamo visto, c’è la possibilità di ottenere la completa esenzione dal pagamento del bollo auto per tutti i soggetti affetti da gravi condizioni di disabilità con Legge 104. Nonostante ciò, non basta essere titolari di Legge 104: infatti, bisogna possedere alcuni specifici requisiti. Nel dettaglio, a poter richiedere il beneficio saranno i disabili appartenenti alle seguenti categorie:
Infine, è bene precisare che si potrà richiedere l’esenzione sia per l’auto intestata al soggetto affetto da grave disabilità sia da un familiare che sia fiscalmente a carico del soggetto con Legge 104.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…