Bollette%2C+risparmiare+con+la+104+si+pu%C3%B2%3A+come+funziona+lo+sconto
tradingit
/bollette-risparmiare104-sconto/amp/
Economia e Finanza

Bollette, risparmiare con la 104 si può: come funziona lo sconto

Published by

I titolari di legge 104 possono risparmiare sulle bollette mediante uno sconto, che però richiede una domanda: dettagli e come funziona

Quando si parla di legge 104, l’attenzione è sempre molto alta e tanti sono gli spunti che possono destare interesse, come nel caso dello sconto sulle bollette e la possibilità di risparmiare: ma come fare, come funziona e cosa sapere in merito.

Adobe Stock

C’è sempre grande attenzione sui temi economici, anche a maggior ragione vista la situazione difficile che si sta vivendo, si pensi ad esempio ai rincari di questo periodo che hanno riguardato le utenze. La crisi energetica impatta sule condizioni economiche e per tale ragione vi è stata da parte dell’esecutivo la decisione riguardante alcune agevolazioni. In ottica aiuto agli italiani.

A proposito di argomenti inerenti, non tutti sanno della novità circa il Gas, occhio a cosa cambia da ottobre: c’entra la bolletta.

Ad ogni modo, in tema agevolazioni, al di là delle più recenti previste dal Governo, ve ne è una che riguarda chi è titolare di legge 104, e si tratta. Nel dettaglio. Dello sconto bollette.

Bollette risparmiare con 104: lo sconto, il funzionamento

Tanti gli elementi importanti quando si parla di bollette e delle possibilità di risparmio, si pensi ad esempio alle alternative al condizionatore, come rinfrescare casa e risparmiare.

In merito all’argomento in quesitone, chi è titolar dei legge104 può usufruire di alcune agevolazioni legate a specifica normativa. Nel dettaglio, circa le utenze, vi è la possibilità dello sconto. Permesso dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. E che riguarda le famiglie dove vi è un componente il quale si trova in condizione di disagio fisico.

L’Arera infatti, nel dettaglio, consente tale bonus bollette per disagio fisico a quei clienti domestici. Che sono affetti da grave malattia. Oppure ai clienti domestici, con fornitura elettrica. Presso cui a vivere sia un soggetto affetto da grave malattia. Il quale richiede l’uso di apparecchiature elettromedicale. Ai fini del mantenimento in vita.

Occorre la presentazione della domanda al fine di poter ottenere lo sconto in bolletta legato a legge 104. Ciò non avviene in automatico e serve l’invio di specifica richiesta presso il Comune di Residenza. Oppure occorre rivolgersi ad un CAF.

I-dome.com spiega che occorre la presentazione della documentare richiesta. Tra cui il certificato ASL che attesti lo stato di salute del familiare disabile. Ed anche la carta di indennità, così come il cod.fiscale della persone che ne fa richiesta. E poi il codice POD per luce. E PDR per gas. I quali identifichino il punto consegna dell’energia.

Questi, alcuni dettagli. È bene ed opportuno informarsi ed approfondire. Così da chiarire eventuali dubbi e saperne di più. Anche tramite confronti con esperti del campo. E professionisti del settore.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

21 ore ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

2 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

3 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

3 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

4 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

4 giorni ago