Bollette+da+archiviare%3A+ecco+quali+sono+e+perch%C3%A8+%C3%A8+tanto+importante+conservarle
tradingit
/bollette-pagate-conservare-rischi/amp/
News

Bollette da archiviare: ecco quali sono e perchè è tanto importante conservarle

Published by

Mettere da parte le bollette pagate è una pratica non comune a tutti. Oggi, l’operazione assume sempre più importanza. Ecco perchè.

Foto © AdobeStock

Conservare le bollette pagate, delle varie utenze in cui si dispone in casa oppure presso una attività commerciale, è cosa buona e giusta. Purtroppo non sempre nei cittadini o nei lavoratori esiste la cura di questo tanto determinante dettaglio. Possiamo trovare, infatti, cittadini poco scrupolosi e per niente attenti ai propri doveri, di conseguenza potenzialmente vittime di disguidi o situazioni scomode alle quali non potranno dare una risposta chiara. Di conseguenza non sarà possibile difendersi nelle sedi opportune.

Quando parliamo di bolletta facciamo chiaramente riferimento alle fatture che riceviamo con domiciliazione diretta presso la nostra residenza, quindi da pagare in Posta o presso le ricevitorie abilitate, oppure a quelle per le quali si dispone della domiciliazione bancaria, quindi con addebito su conto corrente. In quel caso chiaramente una ricevuta di pagamento è sempre rintracciabile e quindi archiviabile per dimostrare, per l’appunto il pagamento di quella determinata fattura. I tempi che corrono con gli aumenti generalizzati delle utenze impongono ai cittadini di essere vigili e cauti,

Bollette da archiviare e conservare con cura: ecco quali sono

Per quel che riguarda i tempi necessari per cosi dire esaurire un eventuale azione nei confronti del cittadino per ogni tipo di utenza possiamo stabilire un preciso arco temporale:

  • Energia elettrica: 5 anni fino a 1/03/2018 poi 2 anni
  • Fornitura di gas: 5 anni fino a 1/01/2019 poi 2 anni
  • Fornitura d’acqua: 5 anni fino a 1/01/2020 poi 2 anni
  • Bolletta del telefono: 5 anni
  • Canone Rai: 10 anni
  • Mutuo, finanziamenti, condominio, affitto: 2 anni

In ogni caso per tutti i tipi di bollette elencati va considerato un periodo di prescrizione di cinque anni.

LEGGI ANCHE >>> Bonus spese mediche e bollette con legge 104: ecco tutti gli sconti pazzeschi

I cittadini sono tenuti, o quantomeno dovrebbero, per difendere eventualmente i propri interessi a fare in modo che tali documentazioni siano sempre disponibili almeno per il numero di anni richiesto. In quel caso sarà facilmente dimostrabile il pagamento di una eventuale fattura qualora dovessero sorgere disguidi o situazioni di qualsiasi genere. Resta quindi indispensabile da parte del contribuente fare in modo di avere una cartella di semplice recupero dove disporre in qualsiasi momento delle fatture eventualmente richieste. Il caso specifico, di controlli o quant’altro è tutto potenzialmente a danno del cittadino che con la prova pronta del pagamento dimostrabile, ovviamente cambierebbe in niente la sua posizione.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

2 ore ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

3 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

4 ore ago

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

12 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

13 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

14 ore ago