Bollette+con+pagamento+a+rate+dal+2022%3A+tempo%2C+modalit%C3%A0+e+domanda%2C+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/bollette-pagamento-rate/amp/
Economia e Finanza

Bollette con pagamento a rate dal 2022: tempo, modalità e domanda, tutto quello che c’è da sapere

Published by

Le famiglie in difficoltà economica potranno pagare le bollette a rate. L’Arera ha disposto dei piani ad hoc per aiutare le famiglie.

Bollette con pagamento a rate dal 2022: tempo, modalità e domanda

Il Governo contro l’impennata dei prezzi dell’energia “caro bolletta“, ha previsto la possibilità per le famiglie in difficoltà di attivare dei piani di pagamento rateizzati. Infatti, per rendere possibile questo meccanismo, il Governo ha stanziato circa un miliardo di euro. Ma chi potrà accedere al piano di pagamento a rate e come funziona, sarà automatico? Scopriamo tutti i dettagli, ma la prima cosa da precisare è che non esiste l’automatismo, chi ha i requisiti dovrà aderire volontariamente.

Bonus legge 104 e sconto bolletta: la notizia che impazza sul web è reale? La risposta sorprendente

Bollette con pagamento a rate dal 2022: tempo, modalità e domanda

L’Arera (Autorità per l’energia, le reti e l’Ambiente) fissa con una delibera specifica i tempi e le modalità per piani ad hoc per le famiglie che hanno difficoltà nei pagamenti delle bollette (considerate inadempiente) comprese nel periodo dal primo gennaio al 30 aprile.

Allarme inflazione supera il 5%: bollette a rate, taglio degli oneri, e non solo

La rateizzazione non è automatica, quindi, le famiglie che si trovano in difficoltà con i pagamenti devono fare richiesta al venditore del servizio, il quale si dovrà attivare per attivare il pagamento a rate.

Come fare domanda della rateizzazione delle bollette non pagate

Nella delibera dell’Arera precisa che, il venditore deve inserire nella richiesta di sollecito di pagamento o nella comunicazione di costituzione in mora, la possibilità per il cliente di scegliere la rateizzazione degli importi. Questa evita che il clienti si carichi di interessi per ritardato pagamento. In effetti la facoltà del rateizzo delle bollette può essere esercitata solo in caso di pagamento inadempiente per il periodo compreso dal primo gennaio al 30 aprile 2022.

Le rate devono essere periodiche e devono essere pari al numero di bollette energetiche emesse in un anno, quindi, per un massimo di 10 rate.

Importo rate bollette ed espressa volontà di aderire

Il piano di rateizzazione prevede un prima rata che deve essere pari al 50% dell’importo complessivo del piano di rateizzazione e il restante 50% sarà suddiviso in rate successive di uguale importo. Inoltre, se le rate saranno di un valore inferiore a 50 euro, il numero delle rate potrà essere inferiore a 10 (annualità di emissione bollette). Tuttavia, la delibera chiarisce che il numero delle rate non potrà essere inferiore a due.

Però i venditori del servizio elettrico, possono valutare anche accordi diversi con il cliente, secondo le proprie esigenze. Poi, se durante il piano di rateizzazione cambia il fornitore del servizio, quello che subentra dovrà continuare a garantire il pagamento rateizzato.

L’Arera chiarisce che la volontà della rateizzazione deve essere espressa dal cliente. Ed è questo il motivo che il fornitore nella richiesta di pagamento deve indicare anche la possibilità di aderire ad un piano di rateizzo per far fronte ai pagamenti inadempienti.

Se non si pagano le rate cosa succede?

Sempre la delibera specifica che il cliente che non procede al pagamento delle rate nelle scadenze stabilite, secondo un piano ad hoc di rateizzazione, può attivare le procedure ordinarie di sospensione della fornitura elettrica o la riduzione della potenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

3 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago