Bollette+salate%2C+risparmio%3A+l%26%238217%3Bidea+che+fa+tirare+un+sospiro+di+sollievo+a+tutti
tradingit
/bollette-consumi-risparmio-idea/amp/
Economia e Finanza

Bollette salate, risparmio: l’idea che fa tirare un sospiro di sollievo a tutti

Published by

Come risparmiare sulle bollette salate? Tra le possibili opzioni, una idea veloce che non tutti conoscono, ma ecco di che cosa si tratta

Portafoglio e salvadanaio (fonte foto: Adobe Stock)

L’obiettivo del risparmio è qualcosa che, a diversi livelli e per vari motivi, può interessare molti, soprattutto considerando l’aumento dei bollette e le spese che, nel corso del tempo, spesso non mancano mai: una soluzione semplice potrebbe essere rappresentata da una opzione a cui non tutti pensano, ma ecco di che cosa si tratta in particolare.

Insieme alle varie voci di spesa che compongono il bilancio familiare o comunque legate alla gestione della casa, una parte importante è di certo rappresentata dalle bollette, le utenze che, giorno dopo giorno in virtù dei consumi, vanno a pesare sul portafoglio e sul conto.

Ecco che in tantissimi, proprio in risposta ai consumi, provano a tagliare gli sprechi, riflettendo e provando ad ovviare con piccole ma costanti accortezze che, se messe insieme, possono dar vita ad un risparmio proprio sulle utenze.

Basti pensare ai consumi degli elettrodomestici, al riscaldamento in inverno o al condizionatore in estate ad esempio, per citare alcuni esempi. In ogni caso e ad ogni modo, gran parte del risparmio passa dall’attenzione alle proprie abitudini e dall’ottimizzazione delle risorse.

Bollette e risparmio, la soluzione a basso costo che può aiutare per tagliare gli sprechi

Tra le possibilità da prendere in esame quando si vuol provare a ridurre i consumi e risparmiare sulle bollette e le utenze salate, potrebbe essere considerato un trucco semplice in grado di far risparmiare qualche euro, come spiega Proiezionidiborsa.it: si tratta di una presa timer programmabile.

Per chi non lo sapesse e non si fosse mai soffermato su tale aspetto, si tratta di uno strumento, viene spiegato da Proeiziondiborsa.it, che può gestire e impedisce l’arrivo di corrente elettrica agli apparecchi collegati. Ve ne sono di diversi tipi in commercio ad un costo accessibile e questa potrebbe rappresentare una possibilità per ridurre consumi ed evitare sprechi.

Disponibili sia analogici che digitali, il loro funzionamento risulta essere semplice, immediato ed intuivo; nel caso degli analogici, ad esempio, è possibile impostare accensione e spegnimento lungo le 24 ore e generalmente, spiega Proiezionidiborsa.it, presentano levette con scatti di 15/30 minuti.

Così facendo, la corrente andrà ad alimentare gli strumenti ad esso collegati soltanto nelle ore scelte e nei momenti in cui vengono effettivamente utilizzati. Si pensi agli strumenti che restando in standby e continuano a consumare un po’ di energia, ad esempio.

LEGGI ANCHE >>> Aumento delle bollette 2022, non riguarderà tutti: ecco chi sarà esentato

È una soluzione che potrebbe essere utilizzata per quegli strumenti che pur se spenti consumano un po’ di energia, come il televisore.

Ad ogni modo ed a prescindere da tutto, quando si parla di strumenti da utilizzare in casa, è bene prestare sempre la massima attenzione ed agire in sicurezza, informandosi sempre e consultando gli esperti del settore e gli specialisti, al fine di evitare qualsiasi eventuale rischio o pericolo di incidente.

Recent Posts

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

2 ore ago

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

3 ore ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

4 ore ago

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

11 ore ago

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

13 ore ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilità concreta per…

14 ore ago