Arriva il giorno più triste dell’anno, il lunedì blu, il blue monday: cos’è, quando arriva e come affrontarlo, i dettagli
Ci sono tanti argomenti che destano l’interesse, la curiosità e l’attenzione di moltissimi, e tra questi vi è di certo il Blue monday, il lunedì blu, il giorno più triste dell’anno: ma di cosa si tratta, che cos’è e come affrontarlo?
Sono in molti a parlarne anche se spesso non si sa bene nel dettaglio a cosa si fa riferimento quando si parla del Blue Monday, che nel periodo di avvicinamento risulta essere tema molto gettonato sui social.
Anzitutto, il primo aspetto da sapere è il giorno in cui arriva, poiché la data non è univoca e quindi cambia, sebbene però cada sempre il terzo lunedì del primo mese dell’anno. In questo caso, rispetto al 2022, è lunedì 17 gennaio. I più curiosi potrebbero non conoscere quelle che sono le origini, non nota ai più forse, di quella che è una tradizione recente che sarebbe legata, come si legge su Money.it, ad una trovata commerciale.
Conto corrente, due pericoli: occhio ai costi e al possibile rischio che in pochi conoscono
Sono dunque tante le curiosità e le domande inerenti al Blue Monday, il lunedì blu che cade il 17 gennaio 2022 e le cui origini, viene spiegato da Money.it, risalgono al 2005 e alla Gran Bretagna, e vanno a legarsi ad Arnall, divulgatore scientifico e psicologo presso l’università di Cardiff.
Nell’ambito di un articolo apparso all’epoca su The Guardian, questi spiegò di essere a conoscenza di una presunta formula per analizzare le tendenze dei clienti di compagnie e agenzie vacanze circa la prenotazione dei viaggi. Diversi i fattori analizzati, si legge, quali la distanza dal Natale, i mancati buoni proposito del nuovo anno, anche le condizioni meteorologiche ed altri aspetti.
Lo psicologo spiegava della tendenza delle persone a prenotare viaggio o vacanza in condizioni di malumore. Tale teoria è stata attaccata dalla comunità scientifica, e il comunicato che conteneva la formula segreta fu comprata da una nota agenzia pubblicitaria, si legge su Money, la Porter Novelli.
Quest’ultima, viene spiegato, sfruttò il ‘marchio’ Blue Monday per alcune campagne di marketing; si legge inoltre su Money.it che sarebbe stata la stessa agenzia ad aver creato forse il comunicato, che sarebbe poi stato offerto a diversi ricercatori tra cui Ardnall.
Ecobonus moto e scooter 2022: sconti da non credere, come chiederlo
Attualmente, come i più attenti sapranno, il Blue Monday, considerando la sua fama, è caratterizzato da una gran diffusione di meme, foto e stati social anche ironici in alcuni casi; sono tanti che onorano e partecipano alla tradizione molto simpatica.
Money.it spiega che nel corso del tempo quella del lunedì blu è diventata una tradizione commerciale con alcune aziende che provano a rallegrare la propria giornata, cosiddetta più triste dell’anno, mediante acquisti, o attraverso sconti come nel caso dell’elettronica ad esempio, o buone pratiche che possano portare buon umore.
Tra i consigli in generale che si possono leggere su Money vi sono la prenotazione o fare un viaggio, tema particolare in questo periodo di restrizioni legato alla pandemia e in cui occorre agire in massima sicurezza e con la massima cautela, nel rispetto di quanto previsto e stabilito dalla legge.
Altre attività possono essere, ad esempio, fare attività fisica, dedicarsi un po’ di tempo, occuparsi di quelle attività che vengono talvolta rinviate. Magari creare una lista di buoni propositi da realizzare nei giorni a venire.
Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…
Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…
Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…
In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…
Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…
CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…