Acquisto+errato+con+la+carta+di+credito%3F+Come+bloccarlo+all%26%238217%3Bistante
tradingit
/bloccare-pagamento-carta-credito/amp/
News

Acquisto errato con la carta di credito? Come bloccarlo all’istante

Published by

Può capitare a tutti di fare un acquisto errato, quello che in molti non sanno però è che se si agisce velocemente si può bloccare il pagamento della carta di credito. Scopriamo insieme come fare

Nella frenesia degli acquisti online, può capitare di far partire pagamenti accidentali. Questa situazioni che per molti sembra irreversibile, in realtà può essere bloccata attraverso alcune azioni da fare il prima possibile. 

In questi casi l’elemento fondamentale è la velocità con cui si fa partire la richiesta alla banca o all’istituto di credito per bloccare il pagamento con carta di credito. C’è infatti una modalità precisa di cui non tutti sono a conoscenza: ecco cosa fare passo dopo passo

Pagamento errato: ecco come bloccare questo errore con carta di credito

Ogni banca o istituto di credito, mette a disposizione del proprio cliente diversi canali per richiedere il blocco di un pagamento con carta di credito. Le istruzioni sono simili per quasi tutte le banche e vi richiederanno davvero pochissimo tempo!

LEGGI ANCHE: Bancomat o carta prepagata? La risposta non è scontata

Nel corso della domanda, saranno richiesti alcuni dati che porteranno all’apertura di una pratica riservata. Tuttavia non sono comunicati o prestabiliti i tempi dei rimborsi o di chiusura della pratica stessa.

Tra i canali utilizzati con maggiore frequenza vi sono il telefono e internet. Nel caso di richiesta via telefono vi sarà un operatore che vi guiderà passo passo nel bloccare il pagamento; nel caso invece della procedura via internet ogni banca mette a disposizione un apposito form.

Le modalità con cui contattare le diverse banche

Alcuni istituti di credito e banche offrono numerose possibilità e contatti per bloccare un pagamento con carta si credito. Ad esempio con Hype basta inviare un modulo di contestazione presente sul sito web hello@hype.it.

Un altro esempio invece è fornito da ING che fornisce la possibilità di scaricare il modulo direttamente dalla propria Aria Riservata. In generale è possibile trovare dei contatti sui siti delle rispettive banche. 

 

 

 

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Basta con gli sciacallaggi, ci sono solo 30% di probabilità che il crollo dei mercati peggiori: cosa sta succedendo davvero?

Un ragazzo studia 127 anni di mercati e trova un dettaglio che oggi nessuno sta…

36 minuti ago

Assegno di mantenimento: nuova sentenza chiarisce come ottenere le somme non corrisposte

Assegno di mantenimento, una sentenza della Cassazione chiarisce un aspetto importante che riguarda i figli…

2 ore ago

Nuova asta di 4 BTP con cedolare al 3,25%, con il crollo del mercato si prevede un boom di richieste

Il MEF ha annunciato la prima asta BTP di aprile. Si prevede il record di…

3 ore ago

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

11 ore ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in più (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

Novità sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

12 ore ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa più salata del previsto. Non…

13 ore ago