Bitcoin e crypto: se Trump manda via Jerome Powell è catastrofe o opportunità? Scopriamolo

Il possibile licenziamento di Powell da parte di Trump fa tremare i mercati finanziari. Quali conseguenze sul settore crypto?

Si fa sempre più insistente l’ipotesi delle dimissioni del Presidente della FED, Jerome Powell, a causa delle pressioni da parte di Donald Trump. In realtà, i rapporti tra il numero uno della Banca Centrale Americana e il Presidente USA non sono mai stati semplici; già nel 2018, infatti, Trump cercò di sollevare Powell dal suo incarico.

licenziamento powell
Bitcoin e crypto: se Trump manda via Jerome Powell è catastrofe o opportunità? Scopriamolo (trading.it)

Si tratterebbe, ovviamente, di un gesto molto grave e non consentito, ma cosa accadrebbe se Powell decidesse di sottostare alle richieste del Presidente? Quale impatto ci sarebbe sull’economia statunitense (già a rischio recessione) e sul Bitcoin e le criptovalute in generale?

Trump “licenzierà” Powell? Le conseguenze economiche di una mossa senza precedenti

Come per i mercati finanziari, anche per le criptovalute non è possibile prevedere le conseguenze di un possibile allontanamento di Jerome Powell dalla FED. In passato, infatti, non è mai accaduto un evento simile, perché mai un Presidente della Federal Reserve ha deciso di lasciare il proprio incarico a causa delle pressioni politiche. Sicuramente ci sono sempre stati scontri e dibattiti più o meno accesi, ma una simile ingerenza rappresenterebbe una novità.

bitcoin powell
Trump “licenzierà” Powell? Le conseguenze economiche di una mossa senza precedenti (trading.it)

La situazione, inoltre, sarebbe ancora più complicata in caso di un vero e proprio licenziamento. Fonti vicine alla Casa Bianca avrebbero confermato i tentativi di Trump di convincere la FED a tagliare i tassi di interesse, nonostante l’opposizione di alcuni fidati collaboratori, tra cui Scott Bessent.

FED e crypto: problemi e opportunità dal taglio dei tassi per gli asset digitali

In un mercato altamente volatile come quello delle criptovalute, il licenziamento di Jerome Powell potrebbe causare una serie di reazioni a catena. Molto probabilmente, la maggior parte degli investitori prenderebbe decisioni “di pancia”, con vendite e cali importanti. Stesso discorso per il mercato azionario e per i bond. Il dollaro, inoltre, continuerebbe sulla scia del ribasso.

Ovviamente, la situazione cambierebbe nel medio e lungo periodo, perché, in tal caso, bisognerebbe valutare elementi aggiuntivi, come eventuali tagli dei tassi di interesse. Questi inciderebbero su un prodotto in particolare: i bond, i titoli che più rappresentano gli Stati Uniti d’America.

Per quanto riguarda il settore delle crypto nello specifico, molto dipenderà dall’andamento del mercato azionario. Per gli analisti, il licenziamento di Powell potrebbe provocare un calo drastico e immediato del Bitcoin, ma nel lungo periodo l’asset potrebbe garantire una nuova stabilità agli investitori, perché non dipende da alcuna Banca Centrale.

Gestione cookie