Basta+sfruttamento+dei+lavoratori%3A+arriva+il+risarcimento+se+hai+lavorato+troppo+o+con+mansioni+inadeguate
tradingit
/basta-sfruttamento-dei-lavoratori-arriva-il-risarcimento-se-hai-lavorato-troppo-o-con-mansioni-inadeguate/amp/
Economia e Finanza

Basta sfruttamento dei lavoratori: arriva il risarcimento se hai lavorato troppo o con mansioni inadeguate

Published by

Per i lavoratori che sono stati sfruttati ed hanno trascorso troppe ore in azienda, arriva il risarcimento: come ottenerlo e a quanto ammonta

Chiunque venga assunto regolarmente presso un’azienda, al momento della firma del contratto fissa con il datore di lavoro il numero di ore e di giorni in cui deve prestare servizio. Il tempo pieno, nella norma, consiste in 40 ore settimanali, da suddividere per esempio in 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì; il part-time, invece, solitamente prevede 30 ore.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Sebbene in alcuni casi possano essere necessari degli straordinari, cioè delle ore lavorative extra rispetto a quelle stipulate in sede di firma del contratto legate a specifici momenti dell’anno o ad esigenze interne impossibili da rimandare, di norma l’orario dev’essere rispettato da entrambi i lati. C’è chi, però, ha l’abitudine di rimanere sul posto di lavoro per più tempo e, dall’altro lato, ci sono aziende che sfruttano i propri dipendenti e li costringono a lavorare di più, magari senza pagargli tutte le ore di straordinario. In questi casi è previsto un risarcimento.

Come ottenere il risarcimento per lo sfruttamento del lavoratore

Sebbene non dovrebbe essere così, di fatto anche in Italia sono migliaia i lavoratori che quotidianamente denunciano condizioni di lavoro insostenibili. Per questo motivo, la Corte di Cassazione in diverse occasioni ha sancito che il troppo lavoro dà il diritto al risarcimento del danno biologico e a confermarlo è anche una sentenza recentissima, del 1° aprile 2024. Alla base di questa pronuncia c’è l’articolo 2087 del Codice Civile, che impone al datore di lavoro di adottare misure volte alla tutela della salute psicologica e fisica del suoi dipendenti: in caso di superlavoro, quindi, subentra il tema delle responsabilità del datore di lavoro in merito ai danni da questo determinati.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Se, ad esempio, il datore di lavoro gestisce male i turni di lavoro, impone ai dipendenti delle ore extra troppo frequentemente, pone eccessiva pressione sui propri dipendenti in merito al raggiungimento di risultati non realistici o chiede loro di rinunciare alle ferie o di lavorare anche durante quei giorni, così come in quelli di riposo, allora si può configurare il danno biologico da superlavoro.

Per chiedere il risarcimento è necessario presentare ricorso in Tribunale mediante il proprio avvocato: in questi casi, l’onere probatorio del lavoratore è molto ridotto poiché è sufficiente provare di essere stati sottoposti a condizioni di lavoro che sono andate oltre alla tollerabilità considerata normale. Al lavoratore, però, spetta anche il compito di provare l’esistenza di un nesso causale tra l’infortunio, fisico o psicologico e il superlavoro, soprattutto se il datore di lavoro contesta le sue accuse.

Recent Posts

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

18 minuti ago

Chi rende di piĂą in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

1 ora ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

3 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

5 ore ago

Fotovoltaico: con la novitĂ  nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilitĂ  non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novitĂ …

6 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

7 ore ago