Banconote+rovinate%2C+da+ottobre+sono+inutilizzabili%3A+dove+non+sono+accettate
tradingit
/banconote-rovinate-da-ottobre-sono-inutilizzabili-dove-non-sono-accettate/amp/
News

Banconote rovinate, da ottobre sono inutilizzabili: dove non sono accettate

Published by

Banconote rovinate, da ottobre non si potranno più usare: ecco dove non saranno più accettate e per quale motivo.

Sebbene, negli ultimi tempi, la valuta digitale abbia preso sempre più il posto del contante, è anche vero che la maggior parte di noi continua a servirsi quotidianamente di monete e banconote per i propri acquisti e pagamenti. Del resto, far sparire del tutto il contante sembra quasi un’utopia e, ovviamente, vantaggi e svantaggi riguardano entrambi i metodi di pagamento. Da Ottobre, tuttavia, giungerà una novità non da poco: le banconote rovinate non si potranno più usare, ecco dove e per quale ragione.

Da ottobre stop all’uso di banconote rovinate (trading.it)

A tutti sarà capitato, una volta o l’altra, di fare i conti con una banconota danneggiata. Tale danno può consistere in un piccolo strappo, nello scolorimento, perfino nella presenza di scritte e simili. A quanto pare, tuttavia, da Ottobre alcuni dovranno prestare particolare attenzione: ecco dove.

Banconote rovinate non più utilizzabili: qui cambia tutto da Ottobre

Se, da una parte, i cittadini italiani possono tirare un sospiro di sollievo, dall’altra occorre riflettere a fondo su tale novità. Il motivo è semplice: sebbene l’iniziativa in questione riguardi gli Stati Uniti, si tratta certamente di una problematica che, prima o dopo, anche noi potremmo ritrovarci ad affrontare.

Dove e cosa cambia ad Ottobre per le banconote rovinate (trading.it)

Da Ottobre, infatti, le banconote severamente danneggiate, negli Stati Uniti, non saranno più accettare in negozi, banche, imprese e così via. Il livello di danneggiamento riguarda, ovviamente, quel denaro che risulta talmente compromesso da renderne impossibile la verifica di autenticità con i mezzi ordinari. Il motivo alla base di tale decisione non è difficile da comprendere: evitare truffe e simili.

Cosa accade, invece, in Italia, quando ci si ritrova a fare i conti con una banconota simile? Ebbene, da noi non vige alcun divieto di utilizzare tale denaro, tuttavia i destinatari, come negozianti e simili, possono rifiutare di accettarlo. Ciò quando vi sono subbi riguardo la “rimborsabilità”, visto che la Banca d’Italia sostituisce le banconote di questo genere solo se il danno riguarda fino al 50% di quella originale.

Ciò significa che solo le banconote che per metà sono rimaste integre saranno rimborsate. L’unica alternativa, diversamente, è riuscire a dimostrare che il danno sia stato accidentale, operazione non da poco considerando la circolazione no stop del contante. L’ideale, dunque, sarebbe conservare tali banconote con l’obbiettivo di restituirle e chiedere sostituzione senza tentare di rimediare da soli, col rischio di peggiorare la situazione. Resta, però, essenziale in ogni caso che la banconota in questione e gli elementi che contraddistinguono il denaro “vero”, siano abbastanza integri da consentirne il riconoscimento.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

8 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

9 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

10 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

12 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

14 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

15 ore ago