La+banconota+che+vale+quasi+3+milioni+di+euro%3A+%C3%A8+la+pi%C3%B9+costosa+al+mondo
tradingit
/banconota-vale-3-milioni-euro-costosa-mondo/amp/
News

La banconota che vale quasi 3 milioni di euro: è la più costosa al mondo

Published by

La Grand Watermelon è considerata la banconota più costosa del mondo. Il suo valore arriva a toccare i 3 milioni di euro.

Banconota (AdobeStock)

Il dollaro americano è sempre stata una valuta molto affascinante e soprattutto potente. Prima dell’avvento dell’euro il suo confronto con la lira italiana era schiacciante per noi. Tale unità monetaria fu scelta il 6 luglio 1785. Negli anni naturalmente è mutata parecchio. In un primo momento veniva emessa dal Dipartimento del Tesoro, poi dal 1929 fu emessa dalla Federal Reserve.

Oggi la banconota con il taglio più alto è quella da 100 dollari, ma sino al 1934 vi erano altri 5 tagli in circolazione: 500, 1.000, 5.000, 10.000 e 100.000. Diverso il discorso per le banconote antecedenti il 1929. Quelle, infatti, sono molto rare. Una in particolare qualche anno fa ha raggiunto una valutazione clamorosa.

LEGGI ANCHE >>> Se possedete questa banconota avete svoltato: ha un valore inestimabile

La banconota più costosa di sempre è la Grand Watermelon

Stiamo parlando della banconota da 1.000 dollari detta anche Grand Watermelon. Questa, durante l’annuale convention che si tiene in Florida sulla numismatica ha raggiunto una quotazione record. Il 10 gennaio 2014 Heritage Auctions ha venduto un esemplare a 3 milioni e 290mila dollari. Si tratta ad oggi di un primato mondiale.

Banconota da 1000 dollari (Wikipedia)

Ad oggi sappiamo che di questa banconota ne esistono solo 3 esemplari, 2 con grande sigillo del tesoro marrone e una con piccolo sigillo del tesoro rosso. Quella battuta all’asta è una delle due con sigillo marrone, l’altra è contenuta alla Federal Reserve di San Francisco. Il soprannome Grand Watermelon è dovuto agli zero presenti sul retro che ricordano dei grosse angurie.

Sulla parte frontale vi è il ritratto del generale George Gordon Meade. Questi fu a capo dell’Esercito dell’Unione durante la battaglia di Gettysburg. Il disegno fu realizzato dall’artista Charles Burt. La banconota in questione fu emessa dal Ministero del Tesoro tra il 1890 e il 1893. Doveva servire a riscattare lingotti in argento e oro, oggi, invece, vale essa stessa una vera fortuna.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

3 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

4 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

5 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

7 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

9 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

10 ore ago