Non fatevi ingannare, fate attenzione alle truffe che potrebbero svuotarvi il conto corrente al Bancomat. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo meglio la situazione.
I malviventi sono sempre pronti a trovare metodi per ingannare il povero malcapitato ed estorcere denaro. Abbiamo più volte visto, come le innovative tecniche truffaldine siano create ad hoc per ingannare e svuotare il conto corrente di moltissimi cittadini. Le modalità sono diverse: infatti, le truffe possono avvenire tramite sms, email ma addirittura le chiamate.
Tuttavia, tra le numerose truffe ideate dai malviventi, una alla quale bisogna prestare molta attenzione è quella del bancomat. Infatti, bisogna essere attenti quando si prelevano i contanti: il rischio è quello di ritrovarsi il conto corrente svuotato. Scopriamo insieme di cosa si tratta e a cosa bisogna prestare attenzione per evitare di cadere nell’inganno.
Più volte abbiamo parlato dei numerosi tentativi di truffa ideati dai malviventi con il solo intento di estorcere denaro e dati personali. Tuttavia, le truffe sono tantissime e i metodi utilizzati sono sempre molto ingegnosi. Per questo motivo, bisogna temere sempre alta l’attenzione e non farsi ingannare. Infatti, sono davvero tante le truffe da non sottovalutare; alcune a cui bisogna prestare particolare attenzione sono quelle legate ai prelievi al bancomat.
Infatti, ci sono alcune truffe precisamente 3 che mirano proprio ad ingannare il malcapitato ed estorcere denaro con il rischio di ritrovarsi il conto svuotato. Le truffe in questione sono:
Per quello che riguarda le prime due truffe sopra elencate, il metodo ideato dal malvivente prevede il blocco delle fessure da cui fuoriescono i soldi oppure il bancomat. Infatti, in entrambi i casi quando il cliente si allontanerà dal ATM per chiedere spiegazione agli impiegati dell’istituto, il malvivente potrà rimuovere il meccanismo che blocca le fessure e prendere indisturbato i soldi prelevati oppure effettuate un prelievo con il bancomat rimasto all’interno.
Inoltre, un’ulteriore tecnica è quella della clonazione del bancomat. In questo caso, infatti, il malvivente copierà tutti i dati importanti relativi alla carta attraverso l’utilizzo di strumenti installati proprio all’ATM avendo così la possibilità di prelevare indisturbato i soldi dal conto corrente. Tuttavia, esistono alcuni metodi per evitare di cadere nella truffa. Scopriamo insieme quali sono e cosa bisogna fare.
Esistono dei piccoli accorgimenti che è bene conoscere per evitare di ritrovarsi con il conto corrente svuotato. Infatti, prima di fare un prelievo ad uno sportello ATM è opportuno controllare alcuni particolari. Nel dettaglio, è bene controllare se in prossimità delle fessure da cui esce sia il denaro che il bancomat vi sia la presenza di apparecchiature tecnologiche.
Infine, qualora si dovessero riscontrare delle anomalia è buona prassi effettuare le dovute segnalazioni ai dipendenti dell’istituto bancario in questione per evitare che altri poveri clienti possano cadere nella trappola. Così facendo, si potrà evitare di perdere il proprio denaro ma anche di farlo perdere ad altri clienti dell’istituto.
Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…
Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…
Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…
Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…
La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…