Bancomat+pi%C3%B9+complicato%3A+cosa+ricordare+all%26%238217%3Binserimento+del+codice
tradingit
/bancomat-piu-complicato-cosa-ricordare-allinserimento-del-codice/amp/
News

Bancomat più complicato: cosa ricordare all’inserimento del codice

Published by

Prelevare al Bancomat, attenzione: cosa ricordare all’inserimento del codice.

I bancomat sono, oggi, tra gli strumenti più utilizzati dai cittadini. Se è vero che la digitalizzazione ha portato una svolta anche in termini di conti correnti, carte di credito e debito e così via, consentendo operazioni online comodamente a casa, è anche vero che il prelievo allo sportello resta il modo più rapido di recuperare liquidità. Attenzione, però: ecco cosa ricordare quando inserisci il codice pin.

Bancomat più complicato: cosa ricordare all’inserimento del codice – trading.it

Sappiamo tutti come funziona uno sportello bancomat. Ci si reca, in genere, presso la propria filiale, che si tratti di posta o banche e si inserisce la carta nel lettore. A questo punto si sceglie il tipo di operazione da eseguire e, per proseguire, si inserisce il codice pin unico e personale che abbiamo ricevuto con la carta. Proprio riguardo a tale codice bisogna sempre prestare la massima attenzione.

Bancomat e inserimento del codice: a cosa fare attenzione

Ebbene, come abbiamo anticipato servirsi del bancomat è una grande comodità. Ci permette di prelevare, seppur con un limite giornaliero che varia da carta a carta, la liquidità di cui abbiamo bisogno. Pensiamo, ad esempio, al periodo delle pensioni, quando alle poste o in banca si crea una lunga fila per gli sportelli. Usando la carta, possiamo già entrare in possesso di una parte dei soldi senza dover aspettare ore in coda. Diventa facile comprendere perché tale soluzione sia così apprezzata. C’è, però, qualcosa da tenere a mente.

Bancomat e inserimento del codice: a cosa fare attenzione – trading.it

Un timore di molti è, infatti, quello di poter essere derubati proprio mentre ci si trova presso l’ATM per il prelievo. O che, magari, qualcuno ci forzi a prelevare con lo stesso scopo. A tal riguardo, per anni ha ricolato una “leggenda” metropolitana secondo la quale, inserendo al contrario il proprio codice pin, lo sportello avrebbe erogato ugualmente il denaro ma anche riconosciuto la strana combinazione e avvertito la polizia.

A quanto pare, però, si tratta di una fake news. Bisogna, infatti, ricordare, che il bancomat si basa su un sistema computerizzato. Questo, una volta “letta” la combinazione al contrario, andrà a considerarla in automatico errata, come si trattasse di una qualsiasi altra combinazione diversa da quella corretta. Di conseguenza, ci impedirà di compiere l’operazione e nient’altro.

Se la nostra paura, dunque, è quella di poter essere derubati o che ci sottraggano la carta, l’ideale è prendere delle precauzioni. Come limitare il massimale di prelievo giornaliero, assicurarci di essere soli o farci accompagnare da persone fidate quando procediamo al prelievo, ma anche cercare di non prelevare grosse somme tutte in una volta. Piccole accortezze che non costano nulla, ma possono darci una mano ad evitare rischi e conseguenze non da poco.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

5 titoli azionari a Piazza Affari con dividendi da urlo, ottimi fondamentali e che secondo gli analisti ora sono sottovalutati anche del 60%

Hai mai avuto la sensazione che il momento perfetto per agire stia arrivando, ma non…

6 minuti ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

1 ora ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

2 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

10 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

11 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

12 ore ago