L%26%238217%3Bapocalisse+alimentare+si+avvicina%2C+%26%238220%3Bimpotenti+di+fronte+all%26%238217%3Binflazione%26%238221%3B%3A+la+Banca+lancia+l%26%238217%3Ballarme
tradingit
/banca-centrale-inglese-impotenti-di-fronte-linflazione/amp/
News

L’apocalisse alimentare si avvicina, “impotenti di fronte all’inflazione”: la Banca lancia l’allarme

Published by

L’inflazione nel Regno Unito ha raggiunto ad aprile un tasso annuo del 9,0%. È il record storico assoluto per il paese ad aprile, il più alto da quando le stime ufficiali sono iniziate alla fine del 1980.

Il ministro delle finanze Rishi Sunak, sotto pressione per aumentare gli aiuti alle famiglie, ha detto che il livello attuale si deve a normali congiunture internazionale e che il Governo non può compensare attraverso la spesa pubblica.

“Non possiamo proteggere le persone da tutte le perdite dovute a queste sfide globali.” La situazione in evoluzione comporterà ulteriori azioni da parte del governo.

All’inizio di questo mese la Banca d’Inghilterra ha previsto un l’inflazione al 10% entro la fine dell’anno. Per arginare l’aumento dei prezzi gli investitori si aspettano un intervento in quattro tempi della Banca Centrale Inglese sui tassi di interesse. L’aspettativa è un ritorno a tassi intorno all’1%, i più alti dal 2009. Nel frattempo il governatore della Banca d’Inghilterra ha affermato di sentirsi “impotente” nella lotta contro l’inflazione. Il costo della vita aumenta in linea tendenziale con il conflitto in Ucraina. Già a marzo l’economia del Regno Unito ha registrato un’inattesa contrazione dello 0,1% determinata dal calo dei servizi e della produzione.

La Banca Centrale inglese non è in grado di correggere l’aumento dell’inflazione

Secondo i dati dell’Istituto statistico nazionale la tendenza negativa mostra l’approccio prudenziale dei consumatori sull’aspettativa di un peggioramento delle condizioni economiche nel Paese. L’inflazione è destinata ad accelerare arrivando al suo massimo degli ultimi 30 anni, soprattutto a causa dell’aumento dei costi energetici.

In questo contesto il governatore Andrew Bailey ha rivelato come un ulteriore incremento dell’inflazione alimentare sia una preoccupazione perfino per la Banca centrale. Tra gli alimenti più esposti al rincaro dei prezzi grano e olio in particolare quelli vegetali come quello di girasole.

L’impennata dei prezzi dei prodotti di base ha già avuto un enorme impatto sulla produzione alimentare in tutto il mondo, riducendo enormemente il reddito disponibile. Bailey Presentandosi davanti al Comitato del Tesoro della Camera dei Comuni, ha avvertito che i problemi legati al conflitto in Ucraina stanno “aggravando”. Anche per questo ha cercato di limitare la tendenza agli interventi strutturali ad esempio sull’aumento dei salari, nel tentativo di non avviare una spirale l’inflazionistica vertiginosa.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

15 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

1 ora ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago