Azioni+Tesla+in+sconto+a+Wall+Street%3F+I+segnali+grafici+che+pochi+stanno+vedendo
tradingit
/azioni-tesla-in-sconto-a-wall-street-i-segnali-grafici-che-pochi-stanno-vedendo/amp/
Borsa e Mercati

Azioni Tesla in sconto a Wall Street? I segnali grafici che pochi stanno vedendo

Published by

Cosa sta succedendo davvero al titolo Tesla? Il prezzo sembra fermo, ma qualcosa si muove sotto la superficie. Tra livelli tecnici precisi e nuove valutazioni degli analisti, il quadro si fa interessante per chi cerca opportunità dove gli altri vedono solo confusione.

Un’occhiata più attenta rivela segnali nascosti e movimenti silenziosi, che potrebbero presto trasformarsi in una sorpresa per il mercato. Le azioni sottovalutate non sempre gridano: a volte, sussurrano.

Azioni Tesla in sconto a Wall Street? I segnali grafici che pochi stanno vedendo

Andrea è il classico investitore curioso. Non si lascia incantare dalle mode e preferisce cercare storie dimenticate o trascurate. Passa ore su riviste specializzate, siti di analisi e grafici pieni di linee, alla ricerca di azioni sottovalutate che possono offrire valore nascosto.

Azioni che hanno entusiasmato gli investitori negli anni scorsi

Durante una delle sue ricerche, si imbatte in un dato che lo colpisce: Tesla, il titolo simbolo di entusiasmo e crolli repentini, riceve una raccomandazione media “Accumulate” da ben 48 analisti.

Azioni che hanno entusiasmato gli investitori negli anni scorsi-trading.it

Il prezzo attuale è di 278,39 dollari, ma il target medio punta a 335,61. Un potenziale rialzo del +20,55% non è da ignorare.

Ma ciò che lo incuriosisce di più sono i segnali tecnici: le ultime discese si sono fermate con precisione quasi chirurgica su livelli chiave. Così Andrea decide di andare più a fondo.

Supporti millimetrici e segnali di accumulo: il caso Tesla

Le azioni Tesla hanno perso terreno da dicembre, dopo aver toccato i 488 dollari. Sono scese fino a un minimo attorno ai 220, per poi fermarsi esattamente sulla media mobile a 600 giorni. Questo dato, per chi mastica analisi tecnica, è tutt’altro che banale.

Anche la media mobile a 200 settimane, che passa poco sopra i 240 dollari, è considerato un forte supporto di lungo periodo. Alcuni analisti ritengono che il POC dell’anno scorso, proprio intorno a 175, sia una base molto solida.

Dal quel minimo dei gironi scorsi, il titolo ha iniziato a rimbalzare e ora si trova di nuovo sopra quota 270. Le resistenze di breve sono tra i 295 ei 300, mentre quelle di medio periodo si allineano con il target a 335 dollari. I volumi, in corrispondenza di questi livelli, mostrano un interesse crescente.

Tutto ciò suggerisce una fase di accumulo silenziosa, un momento in cui mani forti entrano senza attirare troppo l’attenzione.

Notizie fresche e opinioni delle banche: occhi puntati sul 2025

Da inizio anno, Tesla ha annunciato nuove iniziative, tra cui l’espansione della Gigafactory e aggiornamenti sul software per l’auto autonoma. Tuttavia, il titolo è rimasto tranquillo, come se il mercato stesso ancora riflettendo.

Eppure, negli ultimi tre mesi, diverse banche d’affari hanno mantenuto giudizi positivi: prevalgono i rating “Buy” e “Outperform”. Il target medio resta a 335,61, ma alcuni analisti più ottimisti parlano già di ritorno verso i 400 dollari.

La situazione attuale può sembrare piatta, ma chi guarda con attenzione vede i segnali. Tesla sta solo aspettando il momento giusto per ripartire?

Gerardo Marciano

Laurea in Giurisprudenza indirizzo economico e Premio internazionale alla carriera conferito dal Senato accademico della Facoltà di Scienze aziendali e sociali di ISFOA. Collabora, scrive articoli riguardanti tematiche finanziarie per/con numerose riviste finanziarie nazionali ed internazionali. Autore e CoAutore di oltre 40 Ebooks sulla storia dei mercati e su calcoli statistici riguardanti le loro serie storiche. Negli anni scorsi ha partecipato come esperto di storia dei mercati e statistica ai più importanti eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. Inoltre, è stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money Tv ed il suo parere è stato ripreso da riviste nazionali ed internazionali come Avvenire, Il Sole24ore, Alliancenews, MF Dow Jones.

Recent Posts

Basta superare questa cifra e il Fisco ti osserva

Hai mai pensato che un semplice trasferimento di denaro tra te e una persona cara…

1 ora ago

In condominio abbiamo creato la chat Whatsapp, ma solo ora ho scoperto cosa rischiamo per la legge

La chat WhatsApp di condominio può essere un problema in certi casi, lo dice la…

2 ore ago

Tuo padre può davvero regalarti casa? La risposta che in pochi si aspettano

Ti sei mai chiesto cosa comporta davvero intestare la casa a un figlio? Non è…

3 ore ago

Se in estate non vuoi avere bollette della luce altissime devi fare presto questa manutenzione

Indicazione su come e quando attuare questi lavori di manutenzione, specie se nella stagione estiva…

4 ore ago

Esclusi dai bonus nonostante l’ISEE basso: pessime notizie per le famiglie “Non volevo credere a mia sorella”

Sapere di essere esclusi dai bonus nonostante l'ISEE basso è davvero un guaio, specie per…

5 ore ago

Mentre tutti seguono oro e argento, loro puntano sul gas e sul succo d’arancia

Due ragazzi stanno sfidando le logiche dei mercati. Mentre tutti parlano di oro e argento,…

6 ore ago