Azioni+sottovalutate+del+75%2C42%25%3A+39+analisti+di+Wall+Street+dicono+di+comprarle+subito
tradingit
/azioni-sottovalutate-del-7542-39-analisti-di-wall-street-dicono-di-comprarle-subito/amp/
Borsa e Mercati

Azioni sottovalutate del 75,42%: 39 analisti di Wall Street dicono di comprarle subito

Published by

C’è una realtà tecnologica che sta riscrivendo le regole del gioco, ma in pochi sembrano accorgersene. Mentre i grandi nomi monopolizzano i riflettori, c’è chi costruisce silenziosamente il futuro dei data center e dell’intelligenza artificiale.

Un titolo che gli analisti guardano con crescente fiducia, nonostante i recenti scossoni del mercato. Ti sei mai chiesto quale investimento potrebbe cambiare il modo in cui vedi il mondo tech? Ora potrebbe essere il momento giusto per approfondire.

Azioni sottovalutate del 75,42%: 39 analisti di Wall Street dicono di comprarle subito-trading.it

Quando i mercati ballano, spesso la tentazione è guardare ai soliti protagonisti. Eppure, proprio nei momenti più incerti, emergono storie sorprendenti che meritano attenzione. Marvell Technology Group è una di queste. Da semplice produttore di semiconduttori, si è trasformata in un pilastro per l’infrastruttura tecnologica moderna, puntando su innovazioni reali e strategiche. In un panorama dove le mode passano veloci, Marvell ha scelto di costruire basi solide, andando oltre l’effimero.

Il mercato la conosce da anni, ma negli ultimi tempi qualcosa è cambiato. Una serie di scelte mirate l’ha proiettata al centro della rivoluzione IA. Non è solo una questione di numeri: si tratta di visione, resilienza e, soprattutto, capacità di anticipare il futuro senza rincorrerlo. Il cammino non è stato privo di ostacoli, ma proprio questa traiettoria accidentata rende la sua posizione attuale ancora più interessante.

Marvell Technology Group: il nuovo alleato dell’intelligenza artificiale

Quando a dicembre Bank of America ha indicato un prezzo obiettivo di 140 dollari per Marvell Technology Group, molti hanno alzato le sopracciglia. Ma il tempo ha mostrato quanto ci vedessero lungo: oggi, anche dopo alcune correzioni di mercato, il consenso medio resta fortemente positivo.

Marvell Technology Group: il nuovo alleato dell’intelligenza artificiale-trading.it

Secondo Marketscreener, su 39 analisti, la stragrande maggioranza consiglia di acquistare, con un prezzo medio stimato a 103,36 dollari, ben il 75,42% sopra l’attuale valore di 58,92 dollari.

A gennaio, le azioni avevano toccato un picco di 125,31 dollari, per poi scendere fino a posizionarsi su livelli chiave, come la trendline che parte dai minimi del 2020 e la media mobile a 400 settimane. Due supporti tecnici che parlano chiaro: quello degli ultimi giorni, forse non è un semplice rimbalzo, ma un possibile trampolino. Da inizio 2025 Marvell ha rafforzato la sua presenza nei settori cruciali dell’IA, annunciando partnership strategiche che la mettono in prima fila nella corsa ai data center di nuova generazione.

Accanto a Bank of America, anche Morgan Stanley e Goldman Sachs hanno rilasciato aggiornamenti positivi sul titolo, sottolineando la qualità delle nuove soluzioni a basso consumo energetico, perfette per i mercati in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale e della rete 5G.

Semiconduttori intelligenti: il vero futuro firmato Marvell

Non si tratta solo di cavalcare l’onda dell’IA, ma di costruirla. Marvell Technology Group ha scelto di investire dove il futuro sembra già scritto: nei data center sempre più performanti e in una rete 5G pronta a rivoluzionare ogni aspetto della connettività. Non è un salto nel buio: si tratta di un piano di lungo termine, basato su collaborazioni solide e tecnologia d’avanguardia.

Con una resistenza tecnica a 73,13 dollari e un supporto chiave a 47,02 dollari, il titolo sembra pronto per una nuova fase. Chi osserva con attenzione sa che i veri cambiamenti spesso avvengono lontano dal clamore. Oggi Marvell si trova in una posizione che potrebbe ridefinire il concetto stesso di semiconduttore “intelligente”. E chissà: forse il prossimo colosso della tecnologia non è quello che pensiamo, ma quello che stiamo imparando ora a guardare meglio.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Si può prolungare il congedo legge 104 oltre i due anni? La soluzione per ottenere altri 2 anni

Il congedo biennale consente di assentarsi dal lavoro e percepire la normale retribuzione per due…

2 ore ago

Cosa succede davvero ai mercati tra maggio e ottobre? La verità sorprendente

Ti sei mai chiesto se davvero i mesi estivi siano nemici degli investitori? Da oltre…

4 ore ago

Memecoin: svelati i segreti dei trader esperti

Si può guadagnare anche con le memecoin? I 3 suggerimenti di un'esperta per una strategia…

5 ore ago

I conti deposito brillano, ma il vero affare è questo BTP con cedola alta e rendimento elevato

Il calo dei tassi scuote i risparmiatori: mentre BOT e conti deposito si sfidano a…

6 ore ago

A maggio parte il bonus tanto atteso: paghi solo il 50% oppure il 35%

La circolare n. 83/2025 dell'INPS mette in gioco nel mese di maggio un bonus a…

7 ore ago

Arriva la misura sociale per i precari anche se hanno lavorato in modo frammentario: nuova normativa

Maturare i requisiti per i precari potrebbe non essere una passeggiata, così la nuova normativa…

8 ore ago